NUOVA STAGIONE CORSI 2023/2024 - Clicca qui

Bikini VS Figure

Spesso si vedono ragazze in gara con un fisico non adatto alla categoria che affrontano, non mi riferisco solo alla forma fisica, ma proprio alla conformazione e le caratteristiche dell’atleta.

La scelta di una categoria alle volte è obbligata per una atleta, nel senso che se si è altamente mature muscolarmente, difficilmente si potrà partecipare ad una categoria bikini, ma non sempre è così.

In genere Bikini si nasce e difficilmente una ottima bikini diventerà una figure vincente (a parte qualche raro caso), in più per molte ragazze Bikini è uno stile di vita.

Spesso atlete mature (over 35-40) con 10 anni di allenamento sulle spalle sono delle bikini perfette più per le loro caratteristiche che non per il livello di preparazione, e altrettanto spesso, atlete giovani con pochi anni di allenamento ma con leve corte e ventri muscolari molto pieni risultano essere delle figure imbattibili.

Ma vediamo bene le differenze tra le 2 categorie.

LE DIFFERENZE

Caratteristiche Bikini

  • Leggero V shape

  • Clavicola moderatamente larga e parallela al pavimento

  • Vita stretta soprattutto in visione laterale

  • Sviluppo moderato ma visibile della parte superiore del corpo

  • Buona ipertrofia dei glutei e delle gambe ma con tiraggio moderato.

  • Schiena non ipertrofica ma segnata

  • Sarebbe utile un leggera iperlordosi non dolorosa.

  • Bellissime inserzioni muscolari

  • Definizione per nulla estrema

  • Qualità muscolare quasi assente

  • Vascolarizzazione quasi assente se non leggera su addome e spalle.

Caratteristiche Figure

  • X shape

  • Clavicola larga e parallela al pavimento

  • Vita stretta in visione frontale e laterale… buon vacuum

  • Ottimo sviluppo di tutti i distretti muscolari in maniera uniforme.

  • Schiena muscolosa e marcatamente segnata

  • Sarebbe meglio una leggera iperlordosi non dolorosa.

  • Buone inserzioni muscolari

  • Definizione ottima o estrema (dipende dalle federazioni)

  • Qualità muscolare e definizione ottime

  • Vascolarizzazione evidente.

Differenze di preparazione

  • Alimentazione: NESSUNA

  • Integrazione: NESSUNA

  • Peak week: NESSUNA

  • Peak day: NESSUNA

  • Bilancio elettrolitico: NESSUNA

  • Allenamento: gambe, glutei e addome di basilare importanza per le bikini.

  • Per la Figure tutto prioritario soprattutto schiena, spalle, addome, braccia e ovviamente gambe e glutei.

  • In entrambe i casi bisogna fare attenzione nell’allenamento del petto per evitare eccessivi svuotamenti del seno, o problemi in caso di protesi.

  • Posing tecnicissimo e non forzato per la bikini.

  • Posing tecnico e specializzato nel tenere la forzatura senza apparente sforzo per la figure.

Ora sta a voi decidere dove fare il vostro primo passo…

Buona strategia a tutte…

Condividi l'articolo se ti è piaciuto, cliccando
sui bottoni qui sotto

Facebook
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi saperne di più? Scrivici!