NUOVA STAGIONE CORSI 2023/2024 - Clicca qui

Blog di formazione per personal trainer e appassionati di Bodybuilding

Mobilità articolare
Blog

Mobilità Articolare nel Natural Bodybuilding

Nel mondo del bodybuilding, la costruzione di muscoli forti, pieni e definiti è da sempre l’obiettivo primario, tuttavia, c’è un aspetto spesso trascurato che gioca un ruolo fondamentale nel raggiungimento di risultati di successo: la mobilità articolare. Nel natural bodybuilding,

Continua a leggere »
metodo hatfield
Blog

Esempi di programmazione con Metodo Hatfield

Dopo aver parlato di Unconventional Hatfield nel precedente articolo, oggi Francesco Mesenasco entra nel pratico e ci propone degli esempi di Programma basati sul Metodo Hatfield. Ben ritrovato caro Sbber, Voglio mostrarti un’idea di consequenzialità logica partendo da 3 declinazioni

Continua a leggere »
Blog

Mastoplastica Additiva: tipi e post-operatorio

PARTE 1: La Mastoplastica additiva per fini estetici e decorso post operatorio nelle donne sportive, con specifico riferimento a chi pratica Bodybuilding. Valutare il tipo di intervento e il tipo di protesi mammaria Al giorno d’oggi l’intervento di mastoplastica additiva,

Continua a leggere »
Definizione estrema Carotenuto
Alimentazione

Come avere un fisico definito – Definizione estrema

Ecco l’argomento più ricercato durante il periodo primaverile/estivo: “come ottenere un fisico definito?”. Ebbene, Fabrizio Carotenuto, Top Coach SBB, ci parla oggi della tanto amata e al tempo stesso, temuta, definizione. Cosa si intende per fisico definito? Cos’è la DEFINIZIONE?

Continua a leggere »
Blog

Allenamento della donna over 40 sedentaria

Allenamento dopo i 40 anni: come mettere in forma una donna sedentaria? Se cerchiamo su Google: “Come cambia la donna Over40?” In prima linea troviamo scritto: “A 40 anni il corpo inizia ad appesantirsi e le energie diminuiscono. Il corpo

Continua a leggere »
allenamento schiena - trazioni rematori
Blog

Allenamento schiena: meglio trazioni o rematori?

Quando si parla di allenamento della schiena non si può fare a meno di distinguere tra tirata verticale (trazioni) e tirata orizzontale (rematori); il fine ultimo, quando si utilizzano questi esercizi in ambito bodybuilding è quello di creare una schiena

Continua a leggere »

CATEGORIE

Entra nell'Accademy SBB su Facebook

diplomati food coach

ARTICOLI RECENTI:

Editore del Blog

Riccardo Grandi docente scuola preparatori

Riccardo Grandi

Fondatore di Sustainable Bodybuilding e Master Coach.

Vuoi saperne di più? Scrivici!