MIRA ALL'ECCELLENZA E PARTECIPA a

Excellent trainer

Il Corso SBB Avanzato completamente focalizzato sull'eccellenza tecnica degli esercizi e sul loro insegnamento.

Riproduci video

2023

30 settembre - 1 ottobre 2023

28-29 ottobre 2023

18-19 novembre 2023

9-10 dicembre 2023

2024

20-21 Gennaio 2024

17-18 Febbraio 2024

16-17 Marzo 2024

13-14 Aprile 2024

Per chi è questo corso?

Excellent Trainer by SBB è riservato a 2 categorie di persone ben distinte ma molto ben unificabili nella stessa classe

personal trainer

Vuoi imparare tecniche e nozioni PRATICHE che non si imparano ai normali corsi da PT, ma solo con l'esperienza

laureati

Laureati in scienze motorie che vogliono apprendere strategie che si imparano solo sul campo e con l'esperienza

È credenza diffusa credere che se non si sa perfettamente tutta l’anatomia e la fisiologia applicata allo sport non si possa insegnare in sala attrezzi.

Ma quello che si riscontra in ogni sala pesi d’Italia è l’incapacità di adattarsi alle difficoltà motorie e procedere all’insegnamento di abilità motorie che poi portano al risultato estetico.

Cosa include il corso?

Il Corso Excellent trainer attraverso la tua applicazione pratica, ti permette di raggiungere una abilità ed una competenza pratica subito fruibile con ogni tipo di utente che frequenta ogni sala pesi.

Una capacità di insegnamento veloce di ogni schema motorio utilizzando anche sistemi propedeutici e comunicativi per poter essere non solo efficaci nel proprio lavoro ma soprattutto enormemente più efficienti.

16 ore online

16 ore di formazione online teorica con i Teach Top Coach e Riccardo Grandi

4 weekend di formazione

4 weekend di formazione PRESENZIALE (circa 40 ore) con pratica in sala pesi

Diploma

Dopo l'esame finale otterai il diploma di conseguimento del corso valido a fini curriculari

Dispensa

Dispensa inesistente sul mercato di 100 pagine con il riassunto della parti piú importanti dei 4 weekend

Gruppo Facebook

Potrai fare domande sul corso teorico online e avrai supporto per tutta la durata del corso

e molto altro...

CHI SONO E CHE COS'È SBB​​

Sono nato professionalmente parlando all’età di 19 anni facendo il mio primo corso di ISTRUTTORE. Ora ho 50 anni e nella mia vita ho fatto prima l’istruttore, poi l’imprenditore fitness, poi il Personal trainer, il preparatore ed infine il formatore/docente. SBB è nata nel recente 2014 come società che si occupa di preparazione atletica nel natural body building e una volta ottenuti ottimi risultati mi sono dedicato alla divulgazione e all’insegnamento di quello che sul campo apprendo quotidianamente. Arrivando da un retaggio di formazione sul coaching ho creato un percorso di formazione che comprendesse la considerazione del cliente/atleta a 360° e tutti i miei studi si sono orientati a rendere sostenibili e il più facili possibile tutti i procedimenti di allenamento ed alimentari esistenti nel fitness e nel body building natural. Adesso gestisco un percorso di formazione che se unito tutto insieme ha uno sviluppo in 2 anni ed è diviso in Excellent Trainer, Personal Food Coach e Scuola preparatori SBB.

Ho pensato a questo corso per creare un livello di Coach veramente fuori dalla norma. Professionisti che siano in grado di collaborare alla pari con figure mediche e sanitarie, e che siano in grado di elevare il proprio lavoro a livelli praticamente inesistenti in Italia.

Inoltre SBB vuole espandersi, e per farlo ha la necessità di avere questo livello di Top Coach in ogni parte d’Italia.

Ho pensato a questo corso per dare valore aggiunto alla qualità dell’allenamento che da sempre viene trascurata.

Si insegna nei corsi di formazione che la panca va fatta con i piedi sulla panca perché sovraccarica la schiena o lo squat non si fa perché danneggia schiena e articolazioni, quando invece l’unica cosa che si rileva è che solo l’incompetenza genera queste problematiche.

Ecco, sono proprio le competenze e le abilità motorie che voglio che si imparino nel nostro per-corso di formazione, passando dal concetto: IMPARO, FACCIO, INSEGNO.

imparo

Apprendo la teoria sui libri, a lezione e direttamente in sala pesi con dimostrazioni pratiche e affrontando casi studio

faccio

Una volta che ho imparato la teoria inizio a sperimentare gli schemi motori, i propedeutici e gli sviluppi per ogni categoria di movimento.

insegno

Quando ho sperimentato su di me posso chiaramente applicare il concetto su altri capendo da che punto devo partire nella scala graduata delle skill motorie.

UN TEST VELOCE PER LA MOBILITÀ DELLA CAVIGLIA INSEGNATO AL CORSO EXCELLENT TRAINER

Docente: Daniele Surdo

Riproduci video

2023

30 settembre - 1 ottobre 2023

28-29 ottobre 2023

18-19 novembre 2023

9-10 dicembre 2023

2024

20-21 Gennaio 2024

17-18 Febbraio 2024

16-17 Marzo 2024

13-14 Aprile 2024

IL PROGRAMMA

DANIELE SURDO:
Anatomia, origine ed inserzione dei muscoli, catene muscolari, fisiologia, anatomia.

RICCARDO GRANDI:
concetti di compilazione delle schede d’allenamento, monofrequenza e falsa monofrequenza, multifrequenza, full body e falsa full body, stimoli neurale, meccanico, metabolico.

LARA RENZI:
diversità tra maschile e femminile, ormoni, ciclo mestruale, problematiche femminili.

COSIMO DE ANGELIS:
La contrazione muscolare, il Time Under Tension, la ciclizzazione e la periodizzazione

ESERCIZI DI ACCOSCIATA 
PRIMA FASE – IMPARO
  • Analisi anatomica degli arti inferiori
  • I test articolari
  • Lo short foot
  • Analisi del piede
  • Lo squat e le sue varianti
  • La progressione propedeutica degli esercizi
  • Analisi pratiche su soggetti volontari
  SECONDA FASE – FACCIO ED INSEGNO
  • Test pratici di lavoro
  • Esecuzione pratica sullo SQUAT su sé stessi guidati dai docenti
  • Prove sotto carico (facoltative)
  • Lavoro a coppie ed analisi reciproca di tutti gli esercizi di accosciata e quadricipiti
  • Soluzioni in base all’analisi effettuata
  • Esecuzioni di insegnamento
 
ESERCIZI DI ESTENSIONE D’ANCA
PRIMA FASE – IMPARO
  • Analisi del movimento di stacco da terra Sumo, regular o Rumeno?
  • Le leve ideali
  • Il lavoro sui glutei
  • Il lavoro sui femorali
  • Pre attivazioni
  • La progressione propedeutica degli esercizi
  • Analisi pratiche su soggetti volontari
  SECONDA FASE – FACCIO ED INSEGNO
  • Test pratici di lavoro
  • Esecuzione pratica sullo STACCO DA TERRA su sé stessi guidati dai docenti
  • Prove sotto carico (facoltative)
  • Lavoro a coppie ed analisi reciproca di tutti gli esercizi di glutei, femorali ed estensione d’anca
  • Soluzioni in base all’analisi effettuata
  • Esecuzioni di insegnamento
ESERCIZI DI SPINTA VERTICALE

PRIMA FASE – IMPARO

  • Analisi anatomica del cingolo scapolare nella spinta verticale
  • Il piano scapolare
  • Mobilità di spalla e gli esercizi necessari
  • Il military press
  • Gli esercizi di spinta verticale con manubri, bilancieri e macchine
  • Gli esercizi di isolamento del deltoide
  • La progressione propedeutica degli esercizi
  • Analisi pratiche su soggetti volontari

 

SECONDA FASE – FACCIO ED INSEGNO

  • Test pratici di lavoro ed analisi logiche di lavoro
  • Esecuzione pratica sul MILITARY PRESS su sé stessi guidati dai docenti
  • Military per tutti?
  • Prove sotto carico (facoltative)
  • Lavoro a coppie ed analisi reciproca di tutti gli esercizi di distensione verticale ed isolamento del deltoide.
  • Soluzioni in base all’analisi effettuata

 

ESERCIZI DI TRAZIONE VERTICALE

PRIMA FASE – IMPARO

  • Analisi del movimento di trazione alla sbarra
  • Lat machine e tutte le varianti di prese
  • Gli esercizi di isolamento del gran dorsale
  • Cifosi e spalle anteposte, cosa fare?
  • Esercizi di mobilità e stabilità
  • La progressione propedeutica degli esercizi
  • Analisi pratiche su soggetti volontari

 

SECONDA FASE – FACCIO ED INSEGNO

  • Test pratici di lavoro
  • Esecuzione pratica sui vari tipi di trazione su sé stessi guidati dai docenti
  • Prove sotto carico (facoltative)
  • Pull up e chin up, la differenza e la tecnica
  • Lavoro a coppie ed analisi reciproca di tutti gli esercizi di trazione ed i relativi complementari
  • Soluzioni in base all’analisi effettuata
  • Esecuzioni di insegnamento
ESERCIZI DI SPINTA ORIZZONTALE

PRIMA FASE – IMPARO

  • Analisi anatomica del cingolo scapolare
  • I test articolari di spalla
  • Il conflitto sub acromiale
  • Mobilità di spalla e gli esercizi necessari
  • La panca piana e gli esercizi dei pettorali
  • Il set up ed il leg drive
  • La progressione propedeutica degli esercizi
  • Analisi pratiche su soggetti volontari


SECONDA FASE – FACCIO ED INSEGNO

  • Test pratici di lavoro
  • Esecuzione pratica sulla PANCA PIANA BILANCIERE su sé stessi guidati dai docenti
  • Prove sotto carico (facoltative)
  • Lavoro a coppie ed analisi reciproca di tutti gli esercizi di distensione orizzontale ed isolamento del pettorale
  • Soluzioni in base all’analisi effettuata
  • Esecuzioni di insegnamento
ESERCIZI DI TRAZIONE ORIZZONTALE

PRIMA FASE – IMPARO

  • Analisi anatomica del gran dorsale e della schiena
  • Analisi del movimento di rematore
  • Bilanciere? Manubrio?
  • Gli esercizi di isolamento di trapezi e deltoidi posteriori
  • Cifosi e spalle anteposte, cosa fare?
  • Esercizi di mobilità e stabilità
  • La progressione propedeutica degli esercizi
  • Analisi pratiche su soggetti volontari


SECONDA FASE – FACCIO ED INSEGNO

  • Test pratici di lavoro
  • Esecuzione pratica sui vari tipi di rematore su sé stessi guidati dai docenti
  • Prove sotto carico (facoltative)
  • Rematore bilanciere, rematore manubrio con dead stop, pendlay row e seal row.
  • Lavoro a coppie ed analisi reciproca di tutti gli esercizi di remata ed i relativi complementari
  • Soluzioni in base all’analisi effettuata
  • Esecuzioni di insegnamento
IL CORE, LE BRACCIA, I POLPACCI

PRIMA FASE – IMPARO

  • Analisi anatomica del core
  • I test articolari e posturali
  • La scelta degli esercizi
  • La progressione degli esercizi
  • Analisi pratiche su soggetti volontari
  • Analisi anatomica di bicipite brachiale, tricipite brachiale, soleo e gastrocnemio
  • L’allenamento delle braccia
  • Gli angoli di lavoro
  • Tip’s e finezze di lavoro


SECONDA FASE – FACCIO ED INSEGNO

  • Test pratici di lavoro
  • Esecuzione pratica degli esercizi del CORE su sé stessi guidati dai docenti
  • Esecuzione pratica di esercizi di braccia e calf su sé stessi guidati dai docenti
  • Lavoro a coppie ed analisi reciproca
  • Soluzioni in base all’analisi effettuata
  • Esecuzioni di insegnamento
ESAMI FINALI
Test scritto con voto finale

I DOCENTI

Riccardo Grandi

Negli ultimi 6 anni ha portato in gara 72 atleti

  • 35 primi posti
  • 50 secondi posti
  • 29 terzi posti
  • 17 campioni italiani
  • 4 titoli assoluti più un vicecampione assoluto
  • 11 PRO CARD vinte
  • 2 campioni del mondo INBF-WNBF
  • 1 vice campione del mondo INBA
  • 1 campionessa europea ICN
  • 2 titoli di miss universo ICN PRO
  • 1 titolo di miss universo ICN amateur
  • 2 terzi posti al mondiale WNBF più diversi finalisti.
  • 1 terzo posto al mondiale ICN
  • 1 titolo assoluto femminile in gara NPC
  • 1 terzo posto all’Olympia Amateur IFBB
  • Portato atleti in diverse federazioni come NBFI, AINBB, FIBBN, WNBF e FCFN
  • Fondatore ed Head coach di SBB
  • Ex atleta agonista di natural body building, mountain bike, arti marziali e da combattimento
  • Docente per SBB ed in passato per AIPT e NBFI.
  • Ex articolista e creatore di video per il Project invictus
  • Preparatore agonistico plurititolato italiano e mondiale
  • Scrittore di 2 libri sul Natural body building e sull’allenamento, “Campioni si diventa” e “programmi, sostenibili, natural e vincenti” e in arrivo il terzo.
  • Divulgatore di cultura fitness e casi studio attraverso articoli e video.
  • Creatore di tutti i corsi SBB tra cui i percorsi innovativi di Scuola Preparatori SBB, Personal Food Coach e il nuovo Excellent Trainer.

Ilario Fogarolo

  • Laurea Triennale in Scienze Motorie, Sportive e della Salute Università degli studi di Urbino.
  • Laurea in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata Università degli studi di Padova.
  • Diploma di Personal Food Coach.
  • Diploma Scuola preparatori SBB.
  • Diploma Back School primo e secondo livello.
  • Esperto in rieducazione funzionale.
  • Tecnico base del metodo Raggi con Pancafit.
  • Numerosi master nel campo della postura, allenamento e alimentazione con enti e associazioni presenti nel territorio nazionale.
  • Docente e Top Coach SBB. 
  • Preparatore di atleti di Natural Body Building. 

Lara Renzi

  • Personal Trainer
  • Atleta Agonista Natural Body Building FCFN, AINBB, NBFI per il team SBB.
  • 3 classificata Campionati Italiani AINBB 2016, Figure Small.
  • Docente/Formatore NBFI e SBB.
  • Esperta in allenamento femminile e ricomposizione corporea.
  • Preparatore agonistico Natural Body Building.
  • Divulgatore di cultura fitness e casi studio attraverso articoli e video.
  • Appassionata e studiosa autodidatta di scienza e medicina.
  • Dott. Ssa in Economia Aziendale, Università Bocconi.

COSIMO DE ANGELIS

  • Personal Trainer e Preparatore atletico di Natural Bodybuilding
  • Relatore ai corsi di formazione NBFI e AIPT
  • Atleta Professionista Men’s Physique nel circuito PNBA
  • Diplomato Scuola Preparatori SBB
  • Istruttore di 2^ livello Fitness e natural bodybuilding NBFI
  • Certificazione Personal Trainer e  Fitness Clinician IART
  • Diplomato NBBFA Academy
  • Personal Food Coach SBB
  • 1^ Classificato assoluto ai campionati Nazionali NBFI 2017 categoria Men’s physique
  • 1^ Classificato ai campionati mondiali WNBF a Boston 2017 categoria Men’s physique
  • 3^ Classificato ai campionati mondiali WNBF a Los Angeles 2018

Daniele surdo

  • Laurea magistrale in scienze motorie S.T.A.M.P.A.
  • Docente Nbfi e di corsi/seminari per SBB
  • Personal Trainer esperto di body recomposition con studio privato in provincia di Brescia
  • Divulgatore della cultura fitness e sportiva attraverso la stesura di articoli dedicati
  • Esperto di composizione corporea e B.I.A.
  • Preparatore atletico di sport di squadra e individuali, da combattimento e maestro di karate
  • Appassionato e grande studioso di biomeccanica e ipertrofia

Matteo Brunetti

  • Ex-Agonista di rugby ed Powerlifting.
  • Agonista attuale di Powerlifting.
  • Ricomposizione corporea
  • Preparazione atletica
  • Rieducazione al movimento volto anche al recupero funzionale.
  • Sovraccarichi per il trattamento di atleti agonisti e di persone che si allenano.
  • Esperto in “allenamento in presenza di dolore”

FRANCESCO MESENASCO

  • Personal trainer
  • Food Coach
  • Natural Bodybuilding Coach
  • Esperto in ricomposizione corporea
  • Docente & Formatore per SBB
  • Esperto nella Programmazione & Periodizzazione degli Allenamenti con Sovraccarichi

Nessuno è perfetto… ma veramente nessuno.

E questo lo dico sempre. Se ho ideato un percorso del genere è perché ogni errore ed ogni stupidata possibile e immaginabile io l’ho fatta, sia consapevolmente volendo sbatterci la testa per forza credendo fosse giusta, sia inconsapevolmente.

Alla fine, è per questo che ideato questo lungo percorso formativo che reputo d’eccellenza, perché in 31 anni ho fatto tanti tentativi, tanti errori e tante modifiche aggiustando la strada.

POTRAI ottenere quelle SKILLS così importanti per lo svolgimento del tuo lavoro CON

Excellent Trainer by SBB E i suoi 3 valori aggiuntI

Fruibilità

Excellent Trainer grazie alla sua catalogazione e classificazione è molto fruibile ed immediatamente applicabile a chiunque frequenti una sala pesi.

Competenze e abilità

Con il corso otterrai le competenze e abilità necessarie per ECCELLERE nel tuo lavoro, infatti, come ogni corso SBB l’obiettivo è la DIFFERENZIAZIONE rispetto a quello che fanno tutti, e lo fa non inventandosi cose improbabili ma dando chiarezza e spazio a quei settori mai praticati da nessuno, ovvero IMPARO – FACCIO - INSEGNO e io aggiungo IN PRATICA!

Immediatezza

I concetti e le lezioni sono strutturate per poter mettere in pratica DA SUBITO tutto quanto appreso, senza avere bisogno del classico periodo di elaborazione mentale di applicabilità.

La differenza profonda che troverai dagli altri corsi è la chiarezza pratica di come programmare, ciclizzare, allenare e far progredire i tuoi clienti / atleti. Tutto il corso è altamente pratico in maniera che si possano affinare tutte le tecniche e le consapevolezze necessarie ad un insegnamento d’eccellenza. La parte teorica (che richiede semplicemente lo studio applicato) viene proposta on line per evitare troppi spostamenti e trasferte agli allievi, mentre invece la parte frontale è riservata a quel settore esperienziale che serve per l’apprendimento motorio.

se il corso non mi è utile?

Ok, magari non ti fidi o pensi che siano sempre le solite cose già viste e riviste.

Ma sono talmente sicuro dei contenuti del mio corso che dopo il primo giorno del primo weekend, se non sei soddisfatto, potrai richiede il rimborso completo del corso.

Senza rispondere di nulla.​

Per i sedentari che vogliono un diploma Per sportivi che praticano sport di endurance senza aver mai messo piede in una sala pesi attrezzata Per chi utilizza doping (abbiamo un’immagine che non vuole scendere a compromessi)

Sei fai parte di una di queste categorie, abbandona subito la pagina.

recensioni dal web

quanto costa?

per te quanto vale la tua preparazione?

Quanto vale per il sentirsi finalmente preparato nella sala pesi dove lavori, senza temere il confronto con i tuoi clienti o altri "esperti del settore"? Quanto vale per te differenziarti finalmente dal personal trainer che lavora o lavorerà al tuo fianco nella sala pesi? Un cliente avrà da ora in poi un buon motivo per scegliere te.

excellent trainer

€1027
€570

O a rate con soisy

PAGA A RATE IN TUTTA TRANQUILITÀ CON SOISY!

LUOGO e ORARIO

Ogni week end frontale è diviso in 4 blocchi con obbligo di firma di presenza

ROMA

Bari

Brescia

domande frequenti

Data la natura molto pratica del corso, se per qualsiasi ragione dovuta alla pandemia non sarà possibile effettuare il corso in presenza, ti restituiremo l’interno importo che hai speso.

Se invece una volta fatto il primo weekend, non ci fosse la possibilità di tenere gli altri in presenza, provvederemo a spostare le lezioni in data destinarsi.

In ogni caso, non perderai nulla.

Potrai richiedere il rimborso entro il primo giorno del primo weekend.

Potrebbe essere più adatta se il tuo CV formativo, lavorativo e sportivo è veramente altisonante. In realtà se arrivi alla scuola senza le nozioni dell’excellent potresti trovarti in grandi difficoltà nella parte pratica. L’excellent dovrebbe essere visto come se fossero LE PRIME 12 GIORNATE (4 on line e 8 frontali) DELLA SCUOLA SBB

Stiamo parlando di 2 cose diverse, un conto è fare l’allenatore personale, e l’altro avere nozioni di eccellenza del movimento in sala pesi. Se hai un corso di PT all’attivo (anche dei più blasonati) potrai arricchire DI PARECCHIO tutta quella parte pratica sia di insegnamento che di programmazione che nei corsi normali non trovi.

Si, ci sarà un attestato di partecipazione valido a fini curricolari.

Subito dopo l’acquisto ti arriverà una mail per impostare la tua password e accedere alla tua area riservata dove troverai tutto.

Il pagamento è tramite Paypal, il metodo più sicuro al mondo. Puoi comunque effettuare pagamento con il bonifico.

Dovrai saldare entro i 30 giorni successivi, come importo farà fede il prezzo presente nel momento che hai versato l’acconto.
Si, è possibile pagare a rate scegliendo SOISY al Checkout!

Il corso Excellent trainer attualmente non ha eguali in giro, quindi l’eccellenza di insegnamento che riceverai sarà il tuo bigliettino da visita che ti permetterà di rientrare della spesa in meno di 2 mesi di lavoro anche a livello amatoriale…. Tutto il resto sarà nuovo guadagno.

Stiamo parlando di 2 cose diverse, un conto è fare l’allenatore personale, e l’altro avere nozioni di eccellenza del movimento in sala pesi. Se hai un corso di PT all’attivo (anche dei più blasonati) potrai arricchire DI PARECCHIO tutta quella parte pratica sia di insegnamento che di programmazione che nei corsi normali non trovi.

L’altissima qualità PRATICA dei docenti può sicuramente darti nuove abilità e competenze anche se sei un plurilaureato con diverse specializzazioni, anche perché potresti scoprire che tutto quello che hai imparato ti ritornerà sempre utile, ma con una semplice reinterpretazione puoi arrivare a semplificare il tuo lavoro ed avere maggior resa con minor sforzo.

Il corso è nato proprio per evitare questo. L’obiettivo è dare nozioni teoriche e pratiche per interagire con le figure sanitarie e non per sostituirsi ad esse.

Ogni PT ha fatto un sacco di corsi che li ha visti seduti in una sala ad ascoltare, oppure in piedi a guardare e filmare altri che provavano e che alla fine del corso erano incapaci di fare una scheda o di capire da che punto partire con un cliente.

Con l’Excellent trainer questo non succederà perché TUTTO è STATO INCENTRATO su ottenere si le competenze, ma soprattutto le ABILITà collegate alle competenze, che tradotto in parole semplici vuol dire IMPARO – FACCIO – INSEGNO, ovvero IMPARO A FAR FARE (che non è così scontato)

© 2021 Tutti i diritti riservati

sustainablebodybuilding
FisicaMente SRL
Via Galileo Galilei 17, Pontevico BS
Partita IVA: 03743630984

CONTATTACI

Tutti i giorni dalle 08.00 alle 19.00

Excellent trainer

scegli la location

Cologno monzese

Senigallia (AN)

napoli

Milano

Vuoi saperne di più? Scrivici!