NUOVA STAGIONE CORSI 2023/2024 - Clicca qui

I LIMITI PROFESSIONALI DEL PERSONAL TRAINER

Cosa può e non può fare?

(abusi professionali, sostituirsi ad alimentaristi o fisioterapisti, le conseguenze.. come creare un network di professionisti)

Il lavoro del personal trainer: idee, consigli, prospettive

Il ruolo del personal trainer spesso non è chiaro ai più a causa di mancanza di leggi a tutela di questo professionista, ora ti spiego cosa prevede la legge, quali sono le sue mansioni e quali devono essere le sue conoscenze e competenze.

In Italia vi è una legge del 2013 secondo la quale il personal trainer per poter svolgere la sua mansione non necessita di una laurea e ne di un’iscrizione all’albo dei PT.

Fortunatamente quasi tutte le regioni hanno applicato una regolamentazione dove il personal trainer per definirsi tale e poter svolgere la propria mansione deve aver conseguito un percorso di studi ISEF oppure una laurea in scienze motorie oppure un diploma rilasciato dal CONI o enti sportivi collegati a quest’ultimo.

A causa di questa grande confusione sull’identificazione del personal trainer dal punto di vista legislativo, spesso molte persone si improvvisano, con la sola conoscenza pratica, a svolgere un lavoro che invece richiede anni di studi e pratica su vastissime argomentazioni, e questo ahime provoca un errato pensiero di questa figura dalla potenziale clientela che si affaccia al fitness per svariati motivi e non trova giovamento come immaginava da un percorso specifico e strettamente personalizzato.

DI COSA SI OCCPUA CONCRETAMENTE QUESTO PROFESSIONISTA?

Risultati immagini per mansioni personal trainer

Ora ti elenco quelle che sono le mansioni che spettano al personal trainer:

  1. Valutazione anamnestica del soggetto
  2. Interazione costante con il cliente, saperlo ascoltare e dargli le corrette indicazioni.
  3. Personalizzare il programma di allenamento grazie alla conoscenza del primo punto
  4. Monitoraggio dei progressi del cliente, applicando talune modifiche se necessario
  5. Controllare la biomeccanica del movimento di ogni esercizio, per poter prevenire infortuni e produrre risultati concreti
  6. Supportare il cliente nel percorso attraverso la giusta motivazione per raggiungere gli obiettivi prefissati e conseguirli, alzando quando è il momento l’asticella della difficoltà
  7. Indirizzare il cliente ad uno stile di vita sano, consigliandogli un approccio alimentare corretto e sano attraverso l’intervento di un professionista adatto a queste competenze.
  8. Complimentarsi quando consegue i risultati prefissati, richiamare alla disciplina quando non esegue i compiti datogli, senza remore di perderlo in quanto conta come primaria cosa il risultato prefissato dal soggetto.

QUALI DISCIPLINE FORMANO UN PERSONAL TRAINER?

Risultati immagini per FORMAZIONE PERSONAL TRAINER

È chiaro che per poter svolgere queste importantissime mansioni si necessiti di moltissime competenze e queste avvengono attraverso la conoscenza di svariate discipline.

Qui sotto ti elenco le conoscenze di base che assolutamente un personal trainer deve avere per poter lavorare nell ambito del fitness sia a scopo di benessere, salutistico o agonistico:

  1. Biomeccanica del movimento
  2. Fisiologia
  3. Anatomia umana

Queste materie devono essere la bibbia per un professionista del fitness in quanto oltre a creare una programmazione di allenamento deve capire che esercizio si adatta meglio ad un soggetto piuttosto che ad un altro, ma tutto ciò a mio avviso non basta per conseguire l’eccellenza e dare un servizio completo sono richieste altre competenze ad un livello anche più basico ma necessitano di esserci, ovvero:

  1. Fondamenti di biochimica e biologia
  2. Psicologia generale dello sport

Queste ulteriori competenze hanno necessità di esserci nel pacchetto conoscitivo di un personal trainer in quanto l’allenamento da solo non basta per il raggiungimento di un risultato che esso sia estetico o salutistico o prestazionale, ma necessita di un interazione con altre figure quali il biologo nutrizionista o dietologo, il fisioterapista e lo psicoterapeuta o Mental coach.

Tra le mansioni del personal trainer infatti non trovi lo stilare una dietoterapia, piuttosto che svolgere manipolazioni o svolgere sedute terapeutiche, proprio per questo motivo è fondamentale creare una rete di network tra questi professionisti mettendo sempre al primo posto la persona, il cliente.

Ognuna di queste figure non deve assolutamente svolgere mansioni che non riguardano la sua competenza, il tutto è perseguibile penalmente, ma proprio perché per raggiungere il risultato sperato del cliente è necessario interagire tra professionisti su questi fronti, è molto importante che ognuna conosca le basi anche di competenze degli altri in modo da capire esattamente come formulare il proprio compito in sinergia con gli altri ricamando l’esatta programmazione per il soggetto in questione.

Un altro compito importantissimo del personal trainer è stilare una programmazione di allenamento idonea al soggetto in sinergia con l’approccio alimentare del momento, la stile di vita esterno alla palestra e creare delle periodizzazione sensate nelle progressioni dei mesi, creando dei piccoli obiettivi tangibili ma costanti per dare la giusta motivazione al cliente per proseguire senza perdita di focus, questo richiede chiarezza e pazienza ma anche un pizzico di ambizione.

Quest’ultimo aspetto è di fondamentale importanza perché da dati statistici attuali pensate che il 50% delle persone che iniziano un percorso di attività fisica dopo pochi mesi lo abbandonano con insuccesso.

IL RUOLO DEL PERSONAL TRAINER NEL NUOVO MILLENNIO

Risultati immagini per fitness salute e benessere

Il ruolo del personal trainer è cambiato di molto nell’ultimo ventennio.

Prima veniva identificato come guida al raggiungimento di una prestazione sempre migliore da parte di un atleta o per mero fine estetico ma sempre attraverso delle prestazioni, ad oggi a causa di un aumento delle cosiddette malattie metaboliche si è avvicinato molto alle figure medico-sanitarie e svolge un ruolo cruciale per la salute e il benessere della persona.

La causa primaria dell’insorgenza di malattie metaboliche sappiamo essere oltre alla sovralimentazione anche l’enorme sedentarietà.

Un recente studio negli USA ha rilasciato un dato sconcertante, il 40% della popolazione nel tempo libero è totalmente sedentario e sempre di più in questa fascia stanno rientrando bambini e adolescenti.

Quest’ultima sta causando una miriade di disturbi psicofisici e proprio grazie alla figura del trainer in sinergia con altre figure mediche si cerca di riportare la persona ad uno stato di benessere fisico e mentale.

L’uomo è nato per muoversi, l’evoluzione tecnologica e scientifica hanno sicuramente portato grandi progressi su svariati fronti ma hanno avvicinato la persona a comfort sempre più agevoli e questi sono i risultati.

Svariati studi scientifici hanno provato che un’attività fisica a media intensità perseguita con costanza nel tempo porti giovamento sia dal punto di vista ormonale, sia psichico, che del sistema nervoso centrale.

Nella medicina del domani vedo un’equipe di professionisti quali: il medico dietologo o biologo nutrizionista, il fisioterapista osteopata, il chinesiologo, il medico chirurgo specialistico, lo psicoterapeuta, il mental coach e appunto il personal trainer dove tutti in sinergia metteranno al primo posto la PERSONA e la sua salute come unica cosa fondamentale.

Dobbiamo smetterla di andare avanti per schemi fissi studiati su libri ormai datati e obsoleti, dobbiamo imparare ad ascoltare la persona e interagire con lei ed a volte farsi da parte e ammettere di non poter rientrare in quell’area di competenza e delegare un altro professionista che potrà aiutare maggiormente quel soggetto.

COME PUOI CAPIRE SE DI FRONTE HAI UN VERO PROFESSIONISTA O UN TUTTOLOGO CIARLATANO?

Risultati immagini per occhio alle truffe

Ora voglio aiutare te che ti rechi in palestra per conseguire un protocollo di lavoro personalizzato e devi accuratamente decidere a chi affidarti.

Innanzitutto come prima cosa devi capire quali titoli di studio il personal trainer ha conseguito, se esegue per primo quello che indica di fare agli altri, se ascolta le tue richieste o agisce per metodi precofenzionati, se la sua clientela migliora e da diversi punti di partenza.

Quest’ultimo punto oggigiorno è facilitato dall’evento dei social network.

Se il tuo sogno invece è quello di diventare un personal trainer ti consiglio di visionare accuratamente il nuovo corso SBB : EXCELLENT TRAINER , che non è un semplice corso per diventare personal trainer ma l’unico ad unire teoria, pratica e aspetti emotivi di questo lavoro.

Corso inoltre riconosciuto dal CONI.

Se vuoi davvero differenziarti dalla massa te lo consiglio vivamente, ma dev’essere un punto di partenza e non di arrivo.

MARCO ARENA TOP COACH SBB
DIPLOMATO SCUOLA PREPARATORI 2019
PERSONAL FOOD COACH
LAUREANDO SCIENZE MOTORIE
Cell: 3396879554
Email: Marcoarenapersonaltrainer@gmail.com

Condividi l'articolo se ti è piaciuto, cliccando
sui bottoni qui sotto

Facebook
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi saperne di più? Scrivici!