EVENTO SBB EVOLUTION - Clicca qui

IL METODO D’ALLENAMENTO

Grandi sustainablebodybuilding

Dal carattere, passando dalla logica, sino ad arrivare al METODO

 

 [Il tuo metodo preconfezionato non funziona]

 

Una volta andavano di moda i metodi di allenamento (il 5×5, il 6×6, l’8×8, il 10×10, lo stripping, il POF, l’Heavy Duty, ecc…) ed i metodi alimentari o diete (zona, metabolica, mediterranea, IIFYM, ecc…)

 

Poi è stato detto che i metodi sono sbagliati perché preconfezionati e non adattabili a tutti, anzi, veramente per pochi.

 

Allora si è iniziato a dire che è necessario avere una logica e non un metodo, inteso come “ragionare” sulle cose e ottenere un risultato personalizzato, ma poi sono comparsi, fogli di calcolo e copia incolla che hanno depersonalizzato la personalizzazione ed alla fina si è ritornati al metodo sbagliato e preconfezionato.

 

Il risultato è stato più o meno questo:

APRI GLI OCCHI E RAGIONA. e poi arriva al mio metodo…

 

La realtà è che spesso manca un passaggio per arrivare alla logica e al metodo, altrimenti il metodo diventa pre confezionato.

 

Il metodo… questo sconosciuto.

 

Troppo spesso scambiato per una cosa pre confezionata e adatta a tutti, ma in realtà il metodo è tutt’altra cosa, e si collega strettamente alla propria natura ed essenza. Strettamente collegato alla LOGICA che sta sopra il metodo.

 

 Vediamo cosa dice il dizionario etimologico, ovvero il dizionario che vede L’ORIGINE delle parole prima che esse vengano cambiate nel significato dalla frenesia della vita moderna.

  1. L’andar dietro per ricercare, per investigare

  2. La via e il modo d’investigazione

  3. Modo ordinato e conforme a certi principi d’investigare, di esporre il vero, di governarsi nell’operare

  4. Modo di operare per ottenere uno scopo

 

 

Ora immaginiamo che ognuno di noi abbia un obiettivo, esempio: voglio dimagrire 10 kg, oppure, voglio una forma da gara di body building, o ancora, voglio migliorare le performance nel mio sport, e perché no, sono un PT e voglio far ottenere tutto questo ai miei clienti.

 

Ora, prima di chiarire che cos’è un metodo e una logica, vediamo da dove deve uscire tutto ciò.

 

 

L’origine di tutto questo arriva da se stessi, dal proprio DNA, da quello che è il nostro carattere (carattere, come quella cosa che “ci caratterizza” e ci rende unici nella massa) e dal nostro modo di vedere se stessi in quello che facciamo tutti i giorni.

 

 

Ora, abbiamo capito che il nostro “carattere” è ciò che ci dà un’impronta completamente diversa da ogni altro essere umano sulla terra.

 

Questo “carattere” è quello che modificherà, EMOZIONI –> PENSIERI –> AZIONI –> RISULTATI nella nostra vita, lasciando spesso al caso il risultato finale soprattutto per mancanza di consapevolezza cognitiva ed emozionale, ricordando a tutti che risultati negativi portano ad emozioni negative, e il circolo riparte in maniera viziosa.

 

Ora… abbiamo capito cos’è il carattere. Proviamo a capire cos’è la logica che sta sopra il carattere e sotto il metodo.

  1. Arte di ben ragionare

  2. Parte della filosofia che insegna a dirigere la ragione in cerca della verità

  3. Dimostrare agli altri la verità conosciuta.

 

 

OK: Logica.

 

Intesa soprattutto come parte della filosofia che insegna a dirigere la ragione in cerca della varità.

 

 

Si, ma di quale verità?

 

La propria ovviamente.

 

Quindi partiamo da qualcosa che è strettamente collegato e diretto al/dal proprio carattere, ovvero la propria filosofia.

 

In questo caso è IL NOSTRO CARATTERE che deve dirigere la logica, e non quello di chi si è inventato un metodo pre confezionato adatto a tutti (per lui), ed è la logica che insegna a dirigere la ragione in cerca della verità.

 

 

Quale verità?

 

La nostra ovviamente.

 

 

Ora andiamo a chiudere il cerchio e vediamo cosa vuol dire AVERE UN METODO.

 

Ammettiamo che io sia un cliente che vuole perdere 10 kg.

 

 

Il mio carattere è qualcosa di unico, ed è diviso in potenziante e depotenziante.

 

La parte depotenziante è quella che crede alle proprie menzogne, alle scuse, ai “non ce la faccio”, ed ognuno ha le sue credenze ed immancabilmente sono diverse da quelle di tutti gli altri esseri umani.

 

 

La parte potenziante è quella che ti permette di realizzare la tua vita in qualsiasi campo tu ti “senti” forte!

 

Facciamo un esempio banale di quello che voglio dire: hai un lavoro che non ti gratifica, ma una famiglia meravigliosa, oppure sei un ottimo sportivo ma hai una vita sentimentale di m….a.

 

 

Ora… se vuoi perdere 10 kg è con questa cosa che dovrai fare i conti per prima cosa, e non con il metodo.

 

La logica invece è quella che ci insegna a dirigere la ragione in cerca della verità.

 

 

Ecco che la logica è una forte alleata per conoscere i propri punti potenzianti e far leva su di essi e anche un mezzo potente per divenire consapevoli dei punti depotenzianti e lavorare con organizzazione (no logica… che è un’altra cosa) per renderli potenzianti a loro volta.

 

 

E qui arriva il metodo.

 

 

Il metodo deve essere un modo ordinato e conforme a certi principi d’investigare per avere un modo di operare per ottenere uno scopo.

 

 

DOVE IL COMPITO DEL TRAINER E’ COMPRENDERE COME E COSA INVESTIGARE NELLA PERSONA E QUINDI AVERE UN MODO DI OPERARE FINALIZZATO AD OTTENERE UNO SCOPO CHE SIA GUIDATO DA UNA FILOSOFIA CHE INSEGNA A DIRIGERE LA RAGIONE IN CERCA DELLA VERITA’ REALMENTE CONFACENTE AL CARATTERE DELLA PERSONA.

 

 

Questo è il VERO significato della parola METODO.

 

Ed è importante per se stessi essere consapevoli che non siamo uguali a tutti gli altri, se abbiamo sempre fallito facendo cose pre confezionate è perché non abbiamo capito che il metodo è quella cosa che permette di INDAGARE –> SCOPRIRE –> ORGANIZZARE –> REALIZZAREe tutto questo porta a EMOZIONI POSITIVE –> PENSIERI COSTRUTTIVI –> AZIONI

EFFICACI –> RISULTATI SODDISFACENTI.

 

Questo è quello che secondo me è importante far capire ad ogni persona che si allena e cerca di mettersi in forma.

 

È importante insegnare tutto questo ad ogni PT che insegna nelle palestre, ad ogni preparatore, perché l’errore non è nell’utilizzo di un metodo, ma dal metodo stesso che non porta ad investigare e comprendere chi abbiamo di fronte.

 

 

Per questo da oggi non utilizzerò più la nomea di LOGICA per i principi di preparazione e Food Coaching SBB, ma la parola METODO.

 

Perché è QUESTO METODO che insegno nei corsi di FOOD COACH e nella SCUOLA PREPARATORI, ed è la cosa più importante nel nostro settore.

 

 

Perché non c’è niente di più efficace di un metodo che ti insegni ad applicare i metodi adatti all’unicità di chi hai di fronte a te…

 

Buon successo a tutti !!!

 

Condividi l'articolo se ti è piaciuto, cliccando
sui bottoni qui sotto

Facebook
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi saperne di più? Scrivici!