Aspiri a far diventare il fitness e il bodybuilding la tua professione? Scopri il corso per diventare....

Personal Trainer DI SBB

formazione di 1° livello in formula mista (80% ONLINE - 20% LIVE) per diventare un IL Personal Trainer, SPECIALIZZATO IN RICOMPOSIZIONE CORPOREA E NATURAL BODYBUILDING

Il corso che ti da l'opportunità di lavorare come Personal Trainer in palestre, centri fitness, strutture sportive o come libero professionista. Ottieni una preparazione completa ed impara le competenze necessarie:

e infine ottieni la certificazione per iniziare a lavorare come PT:

Garanzia Soddisfatti o rimborsati 100%

Per chi è questo corso?

Il corso Personal Trainer SBB è riservato a 3 categorie di persone ben distinte ma molto ben unificabili nella stessa classe

OLD-SCHOOL

Hai fermato la formazione anni fa e hai smesso di operare, ma vuoi ritornare sul campo.

PASSIONE

Hai passione in quello che fai, ti alleni con i pesi e vuoi farlo diventare il proprio lavoro

OBIETTIVO

Se vuoi partire fin da subito o hai obiettivi legati al natural bodybuilding o fitness

SBB e RICCARDO GRANDI:

Ho creato il progetto Sustainable Bodybuilding: un metodo sostenibile, natural e vincente. Ideatore Scuola Preparatori di Natural Bodybuilding: più di 250 istruttori all’attivo, Ideatore del corso di Personal Food Coach: più di 400 PFC all’attivo. Gestore e titolare dei centri Fitness Fisicamente (in provincia di Brescia) e Excellent Fit a Cologno Monzese (MI). Nel mondo delle palestre da più di 30 anni.

SU DI ME IN PUNTI

Perchè ho deciso di creare questo corso?

Da quando facciamo formazione avanzata ci siamo dedicati solo alla specializzazione dei PT già formati, ma abbiamo notato che spesso chi arriva ai nostri corsi non è sufficientemente preparato alle materie da noi proposte.

Troppo spesso i corsi di formazione (validissimi) non ti preparano in un’ottica specifica ma bensì generica.

Per questo motivo abbiamo deciso di inserire nel nostro palinsesto una formazione di base per chi non ha mai fatto formazione certificata, oppure per chi sente di aver fatto un qualcosa di incompleto nel contesto del natural bodybuilding e fitness con altre proposte.

Un consiglio per te da chi condivide i miei stessi valori

COME DIVENTARE UN PRO

Sono 4 i fattori fondamentali da tenere in considerazione se vuoi diventare un professionista del mondo del fitness. Fattori che probabilmente stai ignorando, rallentando e danneggiando gravemente la tua crescita professionale.

LOCATION

Inutile spendere tempo e soldi in spostamenti per assistere a lezioni teoriche, in questo caso ci viene a supporto l’online. L’interazione con i docenti può essere svolta da una piattaforma che permette di fare domande e risposte. Inoltre il weekend pratico è in 6 sedi diverse in Italia.

TEORIA

La teoria è importantissima, e si deve apprendere con chiarezza e spontaneità. Se non apprendi ciò che è necessario per quello che andrai a fare, la teoria ti creerà confusione e null’altro. Per questo motivo è importante sin dall’inizio che le lezioni prendano uno sviluppo indirizzato.

Pratica

I corsi al giorno d’oggi sono troppo indirizzati alla sola teoria lasciando perdere la pratica in palestra. La pratica non è solo necessaria ad apprendere gli esercizi principali, ma anche il COME spiegarli al cliente, creando l’esperienza di allenamento corretta.

Preparatori

I docenti sono tutti tecnici diplomati e laureati, ma sono soprattutto atleti e preparatori. Dalla loro parte ci sono migliaia e migliaia di ore di studio e di applicazione pratica dei concetti. Questo è un valore per tutti gli allievi.

IL PROGRAMMA DEL CORSO

Anatomia e fisiologia

  • Anatomia e fisiologia del cuore
    (arterie, vene e capillari), la loro struttura e funzione.
  • La circolazione sistemica e polmonare.
  • Regolazione della pressione sanguigna.
  • Patologie dell’apparato cardiovascolare.
  • Fattori di rischio: i fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, come l’età, la storia familiare, il fumo, l’obesità, la dieta e l’esercizio fisico.
  • Anatomia e fisiologia delle vie respiratorie.
  • La respirazione cellulare e il trasporto di ossigeno.
  • Regolazione della respirazione.
  • Patologie dell’apparato respiratorio: l’asma, la bronchite, la polmonite, il cancro ai polmoni, la fibrosi cistica e l’apnea del sonno.
  • Anatomia e fisiologia del sistema scheletrico.
  • Anatomia e fisiologia del sistema muscolare.
  • Articolazioni.
  • Movimento.
  • Patologie dell’apparato locomotore: l’artrite, l’osteoporosi, le fratture ossee, le lesioni muscolari e le lesioni legamentose.
  • Anatomia e fisiologia dell’apparato digerente.
  • Processi digestivi.
  • Secrezioni digestive.
  • Microbiota intestinale.
  • Anatomia e fisiologia delle ghiandole endocrine: ghiandola pituitaria, la tiroide, le paratiroidi, le surrenali, il pancreas e le gonadi.
  • La loro struttura, funzione e come producono e secernono ormoni.
  • Classificazione degli ormoni
  • Regolazione dell’asse ormonale
  • Ruolo degli ormoni nella fisiologia.

Biomeccanica e traumatologia

2016:

  • Novembre 2015-giugno 2016: Tirocinio con settore giovanile U.C. Sampdoria
  • Maggio 2016: Corso sull’applicazione di kinesio-taping con ATS
  • Novembre 2016: Laurea in Fisioterapia presso università degli studi di Genova con tesi “Prevenzione e Cura dell’osteoporosi tramite attività fisica”

2017:

  • Febbraio 2017: corso di manipolazioni vertebrali e chiroterapia presso Phisiovit
  • Vari corsi su terapia manuale

2018:

  • Marzo: diploma di personal trainer F.I.PE
  • Giugno: corso “Recovery For Performance in Sport” presso Novavia
  • Settembre: corso FMS (Functional Movement Screen) lv1 e lv2
  • Novembre: corso SFM-a
  • Vari corsi su terapia manuale

2019:

  • Gennaio-Aprile: diploma di “Personal Food Coach” press Sustainable Bodybuilding
  • Gennaio 2019-Febbraio 2020: conseguito diploma di specializzazione in MET (medical exercise therapy) presso Novavia
  • tenuto diverse giornate formative sull’importanza dell’allenamento in ambito riabilitativo (due di queste in collaborazione con la LILT)

2020:

  • gennaio-aprile-dicembre: tenuto webinar sull’allenamento in presenza di dolore (due provider diversi)
  • gennaio-settembre: diplomato presso Scuola Preparatori di Natural Bodybuilding Sustainable Bodybuildig
  • ottobre: diventato Top Coach e Docente presso Sustainable Bodybuilding

2021:

  • gennaio e ottobre: docenza per due webinar sull’allenamento in presenza di dolore
  • novembre: tenuto corso su “Allenamento & Dolore” presso SBB

2022:

  • ottobre 2021 – Luglio 2022 corso “International Sports Physical Therapist Certificate” presso Novavia
  • febbraio 2022: relatore al corso “Manager per l’etica Sportiva” con argomento “attività fisica e salute”
  • luglio 2022: relatore evento “Sbb Evolution”
  • settembre 2022-dicembre 2022: docente corso “Excellent Trainer 2” presso SBB
  • Anatomia e fisiologia delle ossa.
  • Anatomia e fisiologia delle articolazioni.
  • Anatomia e fisiologia dei muscoli.
  • Anatomia e fisiologia dei tessuti connettivi.
  • Anatomia e fisiologia del sistema nervoso periferico.
  • Meccanismi di controllo motorio.
  • Meccanica del movimento.
  • Anatomia funzionale.
  • Meccanica del movimento.
  • Controllo motorio.
  • Analisi del movimento.
  • Anatomia e fisiologia della postura.
  • Valutazione posturale.
  • Patologie posturali.
  • Correzione posturale.
  • Distorsioni e lesioni muscolari
  • Lesioni da sovraccarico
  • Lesioni alla schiena
  • Lesioni al ginocchio
  • Lesioni alla spalla
  • Lesioni alla caviglia
  • Indicazioni e controindicazioni nell’allenamento svolto in presenza di patologie ortopediche
  • Test di valutazione posturale applicabili dal personal trainer

Programmazione dell’allenamento cardiovascolare

2005/2006

  • Laurea in Economia Aziendale indirizzo Economia e Gestione delle Imprese Industriali presso l’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano, con votazione di 105/110.

2010/2011

  • Diploma di Istruttore di Fitness Trainer conseguito presso la scuola Professione Fitness con votazione di 100/100.

2011/2012

  • Diploma di Personal Trainer conseguito presso la scuola Professione Fitness con votazione di 100/100. Titolo tesi presentata: “Diabete e Fitness”.
  • Seminari di approfondimento presso Fit One Promotion relativi a: Allenamento Funzionale, Programmi di Dimagrimento e Medicina e Fitness.

2013/2014

  • Istruttore certificato LesMills BodyPump.
  • Master presso la scuola Professione Fitness in “Fitness Metabolico”.

2014/2015

  • Seminari di approfondimento relativi a Natural Body Building/Alimentazione/Training/Sviluppo della Forza/Tecniche Posturali applicate al BB/ presso Sustainable BBuilding.

2015/2016

  • Diploma di Personal Food Coach, Educatore Alimentare, rilasciato da Sustainable BBuilding.
  • Master in tecniche di preparazione atletica presso Sustainable BBuilding.
  • Master in tecniche di comunicazione e coaching presso Sustainable BBuilding.
  • Seminario in programmazione, periodizzazione e personalizzazione dell’allenamento per l’ipertrofia muscolare presso Natural Body Training NTB.

2016/2017

  • Diploma di Preparatore di Natural Body Building presso Scuola Preparatore Natural Body Building, rilasciato da Sustainable BBuilding.
    • Seminario Project Nutrition, rilasciato da Project Invictus.
    • Master di specializzazione riguardo l’anatomia del rachide, funzionalità e tecniche osteopatiche applicate all’allenamento in ottica di salute, rilasciato da Natked Academy.

    2017/2018

    • Seminario di approfondimento tecnico-pratico riguardo l’utilizzo avanzato del Trx, “One Day Trx”, rilasciato da Luigi Colbax.
    • Seminario di approfondimento tecnico-pratico riguardo la sicurezza nel PowerLft, PowerLift & Safety, rilasciato da Marco Enrico Zanoli.
    • Seminario di approfondimento tecniche di mobilità, “Mobility”, rilasciato da Luigi Colbax.
    • Master di specializzazione riguardo la preparazione femminile nel fitness e body building con tecniche applicate a procedimenti alimentari e d’allenamento, rilasciato da Sustainable BBuilding.
    • Seminario di approfondimento tecnico-pratico in nutrizione, allenamento e metodologie di programmazione, “Fit for Life”, rilasciato da Michele Spreghini, Fit for Dummies.

    2018/2020

    • Docente N.B.F.I., Natural Body Building and Fitness Italia

    Programmazione dell’allenamento muscolare in palestra

    Teach top coach SBB e Preparatore bodybuilding

    • Scuola preparatori SBB
    • Food coach

    Specialista dell’allenamento della forza e preparatore agonistico di Powerlifting

    • Expert e CAF (Corso Alta Formazione) AIF Accademia Italiana della Forza
    • SFL Strongfirst
    • Allenamento della forza nella preparazione atletica ATS, Antonio Squillante

    Specialista dell’allenamento funzionale e del lavoro con Kettlebell

    • SFG1 – SFG2 Strongfirst
    • Team leader metodo BPro – Allenamento fisico funcional

    Riabilitazione funzionale e rieducazione al movimento

    • Pratictioner del metodo Feldenkraisâ
    • Barefoot Traning specialist II livello
    • MVM Therapy
    • GFM

    Curriculum formativo:

    • Laurea in Scienze Motorie (Università di Verona). Tesi: “Adattamenti acuti e cronici all’allenamento contro resistenza. Capacità prestativa, plasticità e risposte ormonali in relazione ai diversi stimoli”
    • Scuola Preparatori SBB
    • Personal Food coach SBB
    • Excellent Trainer SBB
    • Corso base “Istruttore di Powerlifting” AIF
    • Corso expert “Istruttore di Powerlifting” AIF
    • Master in programmazione dell’allenamento della forza AIF
    • Diploma al Corso di Alta Formazione AIF
    • Corso “Ginnastica posturale e vertebrale adattata” (UNIVR – Ilenia Fracca)
    • Corso PT ELAV (European Specialist Certification)

    Curriculum professionale:

    • Istruttore di sala presso Virgin Active Verona (2018)
    • Personal Trainer presso “Payanini Center – Fifteen Fitness Club” (2019-2022)
    • Personal Trainer e Personal Coach nel mio studio (2022-oggi)
    • Top Coach SBB
    • Preparatore di Natural BB
    • Atleta PRO di Natural BB

    Analisi dell’allenamento in condizioni particolari

    • Personal Traniner dal 2019 e Coach di Natural Bodybuilding dal 2020 ad oggi
    • Top Coach dal 2021 ad oggi
    • Atleta di Natural Bodybuilding dal 2019

    2019

    • Corso sbb excellent trainer
    • LCX One Day Mobility

    2020

    • Corso SBB Food Coach

    2021

    • Scuola Preparatori
    • Anatomia e fisiologia della gravidanza.
    • Linee guida per l’attività fisica in gravidanza.
    • Valutazione della forma fisica.
    • Esercizi per le diverse fasi della gravidanza.
    • Esercizi per il benessere del pavimento pelvico.
    • Esercizi per il benessere psicofisico.
    • Obesità: una panoramica generale dell’obesità, definendone le cause, i sintomi e le conseguenze per la salute.
    • Fisiologia dell’esercizio.
    • Allenamento per la perdita di peso.
    • Esercizi per la perdita di peso.
    • Ipertensione.
    • Fisiologia dell’esercizio.
    • Allenamento per il controllo dell’ipertensione.
    • Esercizi per il controllo dell’ipertensione.
    • Fare un bilancio della propria condizione fisica.
    • Scegliere esercizi appropriati.
    • Riscaldarsi e raffreddarsi adeguatamente.
    • Prestare attenzione alla postura.
    • Personalizzare l’allenamento.
    • L’intensità dell’allenamento.
    • Favorire il recupero.
    • Sforzo eccessivo
    • Disidratazione
    • Problemi cardiovascolari
    • Problemi respiratori.
    • Problemi muscolari e articolari.
    • Problemi gastrointestinali.
    • Problemi di salute preesistenti.

    Cenni di comunicazione e marketing

    2006

    • Conseguimento titolo FIN di istruttore di nuoto 1° livello
    • Conseguimento titolo FITRI di istruttore di Triathlon 1° livello

    2007

    • conseguimento titolo FIN di istruttore di nuoto 2 ° livello

    2008

    • Conseguimento titolo FIN maestro di salvamento

    2011

    • Conseguimento titolo FIN docente regionale di Nuoto

    2014

    • Conseguimento titolo EAA (Eropean Accademic Acquatics) istruttore Acquafiness

    2017

    • Conseguimento titolo FIN allenatore di nuoto e nuoto per Salvamento

    2018

    • Conseguimento titolo istruttore di powerlifting 1° livello rilasciato da AIF (accademia italiana forza)
    • conseguimento titolo Food Coach presso Sustainable Bodybuilding
    • Conseguimento preparatore non agonistico Sustainable Bodybuilding

    2020

    • Conseguimento preparatore agonistico Sustainable Bodybuilding
    • Conseguimento carica di Top Coach SBB
    • Campione italiano NBFI Man Physique over 40
    • Campione europeo INBA Man Physique over 40 e pro card

    2021

    • 4° posto Natural Olympia Las Vegas Man Physique over 40

    2023

    • 4° posto worl championship Manchester Man Physique over 40

    tecniche di vendita e marketing per personal trainer

    Lavoro e sviluppo modelli di vendita strutturati esclusivamente per Personal Trainer e palestre ormai da più di 15 anni.

    L’evoluzione che stiamo vivendo ci costringe a modellare continuamente il rapporto e la relazione con il cliente, per questo motivo il mio metodo realizza su delle vere strategie di vendita costruite sugli obiettivi di ogni Personal Trainer.

    Contenuto della fisarmonica
    Contenuto della fisarmonica
    Contenuto della fisarmonica
    Contenuto della fisarmonica
    Contenuto della fisarmonica
    Contenuto della fisarmonica
    Contenuto della fisarmonica
    Contenuto della fisarmonica

    PROGRAMMA PRATICO [ LIVE ]

    Prossime LOCATION E DATE PARTE PRATICA (DOVRAI SCEGLIERE UNA DI QUESTE DATE):

    • Bari (Acquaviva delle fonti) 13/14 APRILE 2024
    • Milano (Palestra Excellent fit) 20/21 APRILE 2024
    • Roma 27/28 APRILE 2024
    • Ancona 4/5 MAGGIO 2024
    • Napoli 11/12 MAGGIO 2024
    • Brescia (Palestra Fisicamente) 18/19 MAGGIO 2024
    • Accosciata e quadricipiti
    • Hip Hinge, glutei e femorali
    • Bicipiti, tricipiti
    • Polpacci
    • Addome
    • Spinta orizzontale e pettorali
    • Spinta verticale e deltoidi
    • Trazione orizzontale e trapezi
    • Trazione verticale e dorsali

    ESAMI [ LIVE ]

    Prossime LOCATION E DATE ESAMI: (DOVRAI SCEGLIERE UNA DI QUESTE DATE):

    • Milano (Palestra Excellent fit) 15/16 GIUGNO 2024
    • Roma 8/9 GIUGNO 2024

    POTRAI ottenere quelle SKILLS così importanti per lo svolgimento del tuo lavoro CON

    PERSONAL TRAINER SBB

    Fruibilità

    Personal Trainer SBB, grazie alla sua catalogazione e classificazione, è molto fruibile ed immediatamente applicabile a chiunque frequenti una sala pesi.

    Competenze e abilità

    Con il corso otterrai le competenze e abilità necessarie per ECCELLERE nel tuo lavoro. Infatti, come ogni corso SBB l’obiettivo è la DIFFERENZIAZIONE rispetto a quello che fanno tutti, e lo fa non inventandosi cose improbabili ma dando chiarezza e spazio a quei settori mai praticati da nessuno, ovvero IMPARO – FACCIO - INSEGNO e io aggiungo IN PRATICA!

    Immediatezza

    I concetti e le lezioni sono strutturate per poter mettere in pratica DA SUBITO tutto quanto appreso, senza avere bisogno del classico periodo di elaborazione mentale di applicabilità.

    La differenza profonda che troverai dagli altri corsi è la chiarezza pratica di come programmare, ciclizzare, allenare e far progredire i tuoi clienti / atleti. Tutto il corso è altamente pratico in maniera che si possano affinare tutte le tecniche e le consapevolezze necessarie ad un insegnamento d’eccellenza. La parte teorica (che richiede semplicemente lo studio applicato) viene proposta online per evitare troppi spostamenti e trasferte agli allievi, mentre invece la parte frontale è riservata a quel settore esperienziale che serve per l’apprendimento motorio.

    Questo NON fa per te se sei già un PT avanzato e aggiornato.
    Questo NON fa per te se pensi che tutto sia semplice e non hai voglia di applicarti al massimo.
    Questo corso non fa per te se non ti sei mai allenato con i pesi in vita tua e non hai intenzione di farlo.

    Se fai parte di una di queste categorie, abbandona subito la pagina.

    recensioni dal web

    Eccellente
    In base a 38 valutazioni
    Luca Mattina
    Luca Mattina
    2020-04-25
    consiglia
    E' stato un ottimo evento formativo, ricco di professionalità e contenuti
    Paolo Crivellaro
    Paolo Crivellaro
    2020-04-24
    consiglia
    Peccato non avervi conosciuto prima. Staff al top e preparatissimi.. nn vorresti mai che terminassero i loro webinar.. lo consiglio .. 💪
    Luca Zamperini
    Luca Zamperini
    2020-04-24
    consiglia
    E' stato un evento epocale con formatori di altissimo livello ma soprattutto persone splendide e di cuore. l' Evoluzione continua... Grazie davvero 🙏
    Nicola Bonaglia
    Nicola Bonaglia
    2020-04-22
    consiglia
    punti forti secondo me gli interventi di mario civalleri e fabio zonin
    Mariella Rossini
    Mariella Rossini
    2020-04-21
    consiglia
    Una realtá del Natural Body Building italiano bellissima Professionale,e tanto umana⭐⭐⭐⭐⭐ Sbb é una grande famiglia❤
    Giuseppe Spinosa
    Giuseppe Spinosa
    2020-04-20
    consiglia
    iniziativa encomiabile, non è per niente usuale vedere tanti professionisti di uno stesso settore, collaborare come si è visto e vissuto con SBB Evolution. Complimenti a Riccardo Grandi e a tutti i gli altri una grande squadra. Tutti vincenti. Grazie
    Cosimo Masi
    Cosimo Masi
    2020-04-20
    consiglia
    relatori preparati e diponibilissimi nel rispondere alle mille domande.
    Marino Marini
    Marino Marini
    2020-04-20
    consiglia
    professionalità serietà divertimento
    Chiara Iseppi
    Chiara Iseppi
    2020-04-20
    consiglia
    un'organizzazione di professionisti di alto livello, molto preparati. Ma al contempo una grande famiglia, animata dai valori del bodybuilding, quello natural, per davvero!
    Luca Lazzari
    Luca Lazzari
    2020-04-20
    consiglia
    Ho scoperto un gruppo di persone splendide. Competenti e che mettono a disposizione il loro sapere..

    Certificazione riconosciuta dal PGS (ente riconosciuto dal CONI)

    quanto costa?

    per te quanto vale la tua preparazione?

    Quanto vale per te sentirsi finalmente preparato nella sala pesi dove lavori, senza temere il confronto con i tuoi clienti o altri "esperti del settore"? Quanto vale per te differenziarti finalmente dal personal trainer che lavora o lavorerà al tuo fianco nella sala pesi? Un cliente avrà da ora in poi un buon motivo per scegliere te.

    PERSONAL TRAINER SBB

    €970

    570

    In 12 rate con soisy

    domande frequenti

    Si, questo corso ti dà l’abilitazione riconosciuta da PGS che è un ente di promozione sportiva collegata al CONI. In regola con le ultime normative vigenti.

    La pratica si svolgerà a Roma e Milano, per due volte l’anno.

    Potrai scegliere a quale sessione partecipare.

    Si terranno in una delle nostre palestre affiliate.

    Le prossime date sono 8/9 Giugno Roma e 15/16 Giugno Milano

    Più adatti a cosa? Se il tuo obiettivo è avere di tutto un po’ allora ti do ragione, ma se vuoi apprendere da subito le basi del natural bodybuilding e fitness allora non ce n’è uno più adatto di questo.

    Esatto! Se sei già PT abbiamo il corso d’eccellenza Excellent trainer. Questo corso è per chi non è ancora PT, o per chi ha fatto formazione di base oramai obsoleta e vuole ripartire nel migliore dei modi

    Si, ci sarà un attestato di partecipazione valido a fini curricolari.

    Subito dopo l’acquisto ti arriverà una mail per impostare la tua password e accedere alla tua area riservata dove troverai tutto.

    Il pagamento avviene tramite Paypal, il metodo più sicuro al mondo. Puoi comunque effettuare pagamento con un bonifico.

    Si, è possibile pagare a rate scegliendo SOISY al Checkout!

    Il corso è in linea con altri, ma ti permette di risparmiare parecchio sulle trasferte, inoltre il valore di avere un indirizzo sin da subito ha un valore enorme.

    Se hai già fatto un corso di formazione di primo livello riconosciuto CONI negli ultimi 3 anni probabilmente non ti serve, ma se il tuo corso di formazione base anteriore al 2019 e non ti sei più aggiornato allora potrebbe essere utile anche per te. Di contro, se hai solo fatto seminari o workshop allora questo corso si posiziona a livello superiore senza ombra di dubbio e ti abilita all’insegnamento in palestra.

    Esatto! Se sei già PT abbiamo il corso d’eccellenza Excellent Trainer. Questo corso è per chi non è ancora PT, o per chi ha fatto formazione di base oramai obsoleta e vuole ripartire nel migliore dei modi

    Vuoi saperne di più? Scrivici!