Postural BodyBuilding

con Ilario Fogarolo

OSSERVARE, CAPIRE & MIGLIORARE

Il concetto muscolo-osso che di solito viene presentato in anatomia fornisce un modello puramente meccanico, e fa sembrare il movimento un qualcosa di molto divisibile, non riuscendo a descrivere il quadro d’insieme di un corpo vivente. 

In verità se si muove una parte del corpo, il corpo risponde come un insieme. L’unico tessuto che può assolvere questa missione è la miofascia, che è l’unione di muscolo e tessuto connettivo. La fascia permette di unire più muscoli e formare un meridiano miofasciale e permette di rispondere alle tensioni che sono applicate al nostro corpo come un unico muscolo.

Vedremo i tre principali meridiani miofasciali:

  • la linea superficiale posteriore
  • la linea superficiale anteriore
  • la linea laterale

 

Un’alterazione di un muscolo si ripercuote sull’intero meridiano miofasciale e porta ad un compenso, che è il nemico numero uno del bodybuilding. 

Infatti l’obiettivo principale di un qualsiasi esercizio è quello di isolare un muscolo per poter generare ipertrofia sullo stesso. Ma se questo non è messo in condizione di attivarsi e lavorare al meglio difficilmente riusciremo a raggiungere il nostro obiettivo e molto probabilmente sentiremo dolore.

Inoltre se un meridiano miofasciale non presenta alterazioni potrebbe comunque cercare di intralciare il nostro lavoro. Se non cerchiamo di eliminare i compensi durante qualsiasi esercizio in palestra non riusciremo mai a colpire il muscolo target. Ma il nostro corpo cercherà di ridistribuire la tensione su gli altri muscoli presenti sul meridiano attivandoli.

Per chi è questo corso

PERSONAL TRAINER

..che vogliono migliorare le performance e i risultati dei propri clienti

APPASSIONATI

..di Fitness e Natural Bodybuilding che vogliono approfondire le proprie conoscenze

UTENTE BASE

…della palestra che vuole potenziare i propri allenamenti in maniera autonoma

Programma del corso

  • Definizione di fascia
  • La fascia come sistema comunicativo
    • Definizione di compenso
    • Definizione di trigger point
  • Tessuto connettivo
  • Le regole della fascia
  • Linea superficiale posteriore
  • Linea superficiale frontale
  • Linea laterale
  • Linea spirale
  • Le linee del braccio
  • Le linee “funzionali”
  • Il rapporto tra esercizi e miofascia
  • I compensi indotti dell’esercizio
  • I compensi reali
  • Risultato di un compenso sulla linea posturale
  • Definizione di release miofasciale
  • Osservare e testare il soggetto
  • Capire il compenso
  • Migliorare funzione
    • Dal generale allo specifico
    • Dallo specifico al generale
  • Spiegazione degli attrezzi per il release miofasciale e loro utilizzo per le catene
  • Dolore e trigger point
  • Osservare, capire e agire in base al dolore
Bonus incluso

Webinar Postural Bodybuilding

  • Il tessuto miofasciale
  • I meridiani miofasciali
  • Esercizio Fisico e meridiani miofasciali
  • Alterazioni posturali (squilibrio di linee miofasciali)
  • Attività fisica e postura

attestato di partecipazione

Valido a fini curricolari, firmato da Ilario Fogarolo e Riccardo Grandi.

Il docente

Ilario Fogarolo

Preparatore della campionessa italiana e vice campionessa europea Bikini, docente affermato di SBB, dal 2021 docente scuola preparatori SBB (4 anni dopo la sua scuola) e della academy PRO

  • Laurea Triennale in Scienze Motorie, Sportive e della Salute Università degli studi di Urbino.
  • Laurea in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata Università degli studi di Padova.
  • Diploma di Personal Food Coach.
  • Diploma Scuola preparatori SBB.
  • Diploma Back School primo e secondo livello.
  • Esperto in rieducazione funzionale.
  • Tecnico base del metodo Raggi con Pancafit.
  • Numerosi master nel campo della postura, allenamento e alimentazione con enti e associazioni presenti nel territorio nazionale.
  • Docente e Top Coach SBB. 
  • Preparatore di atleti di Natural Body Building. 

Recensioni

Chiara Iseppi
Chiara Iseppi
Leggi Tutto
Lo scorso autunno ho partecipato al seminario live di Ilario Fogarolo sul Postural Bodybuilding. L'ho trovato a dir poco illuminante: Ilario tratta con semplicità temi fondamentali per chiunque voglia operare in modo corretto nei confronti dei propri atleti, agonisti e non. Infatti una postura corretta e una migliore consapevolezza del proprio corpo nello spazio è fondamentale per il bodybuilding, poichè consente di valorizzare i traguardi conquistati in palestra. Inoltre, approfondire la tematica del Release miofasciale vi permetterà di fare chiarezza su numerose situazioni che possono presentarsi come incognite dolenti in allenamento, permettendo una migliore performance in palestra e migliorando il benessere nella vita di tutti i giorni.

Acquista ora il corso

Postural Bodybuilding

117
  • 4.5 ore di contenuti del corso
  • Accesso al corso a vita
  • Slide del corso incluse
  • Webinar bonus Postural Boybuilding
  • Attestato di partecipazione firmato da Ilario Fogarolo e Riccardo Grandi
  • Garanzia soddisfatti o rimborsati

PACCHETTO 3 CORSI ONLINE

277
  • POSTURAL BODYBUILDING
  • PROGRAMMAZIONE E PERIODIZZAZIONE
  • PROBLEM FIXED
  • Tutti i webinar bonus
  • Slide di tutti i corsi
  • Garanzia soddisfatti o rimborsati
  • Accesso a vita ai corsi

Se il corso non ti è utile?

Ok, magari non ti fidi o pensi che siano sempre le solite cose già viste e riviste.

Ma sono talmente sicuro dei contenuti del mio corso
che entro 7 giorni, potrai richiede il rimborso completo.

Senza rispondere di nulla.

DOMANDE FREQUENTI

No, saranno la continuazione pratica di ciò che è stato detto nei webinar.

Si, ci sarà un attestato di partecipazione valido a fini curricolari per ogni corso.

Saranno consegnate le slide direttamente al corso.

Il pagamento è tramite Paypal, il metodo più sicuro al mondo. Puoi comunque effettuare pagamento con il bonifico.

© 2021 Tutti i diritti riservati

sustainablebodybuilding
FisicaMente SRL
Via Galileo Galilei 17, Pontevico BS
Partita IVA: 03743630984