Ciao a tutti, sono Fabio Zonin, istruttore Master e presenter internazionale della scuola StrongFirst, ex atleta di bodybuilding natural e di powerlifting, esperto di allenamento per la forza.
Il mio attuale incarico per StrongFirst ĆØ la creazione di nuovi programmi di allenamento, nuovo materiale educativo e altri progetti speciali.
Il mio intervento in questa edizione della scuola preparatori si focalizzerĆ sulla programmazione e le metodiche di allenamento per la forza e lāipertrofia.
Discuteremo i principi alla base dellāallenamento per forza e ipertrofia e in che modo il nostro organismo risponde in maniera specifica al sovraccarico somministrato in cronico e a stimoli specifici.
Entreremo nel dettaglio delle variabili dellāallenamento, di come misurarle in modo sia quantitativo che qualitativo e di come modularle al meglio per progettare programmi di allenamento efficaci per lāatleta natural.
Esamineremo nel dettaglio i parametri dellāallenamento volume, intensitĆ e densitĆ e frequenza, come si rapportano fra loro, e come gestirli al meglio per forzare il nostro organismo verso gli adattamenti desiderati.
Affronteremo nel dettaglio le caratteristiche specifiche dellāatleta natural e di come lāallenamento per la forza rappresenti una tappa obbligatoria del suo percorso verso lāipertrofia.
Analizzeremo una serie di proposte e strategie di allenamento specifiche per la forza, ibride per forza e ipertrofia, e per pura ipertrofia, sia per lāoff season che allāapprocciarsi di una competizione di bodybuilding.
Parleremo anche di come gestire il volume e lāintensitĆ di allenamento per diversi gruppi muscolari allāinterno della stessa programmazione in modo da garantire proporzioni e simmetria, e di come affrontare lāallenamento di gruppi muscolari carenti.
Discuteremo anche le diverse tipologie di esercizi e la loro classificazione e quali siano i più appropriati in base alla fase della programmazione che si sta affrontando.
Infine, prenderemo in esame alcune metodiche non convenzionali per il cutting provenienti sallāEx Unione Sovietica, basati su movimenti balistici e su metodiche A+A (Alactic + Aerobic) e AGT (Anti-glycolityc training) e vedremo come abbinarli alle programmazioni di bodybuilding. Ā Ā