Otterrai un metodo analitico, chiaro e ripetibile per analizzare le esigenze del cliente e realizzare un programma che li soddisfi da ogni punto di vista: sia nella programmazione che nell'analisi e nella correzione dei movimenti del powerlifting.
Spesso si vendono soluzioni pre-impacchettate da applicare così come sono state presentate, ma in questo corso comprenderemo insieme come realizzare una soluzione da zero.
Nessun altro corso entra in questo modo nel dettaglio delle biomeccanica delle alzate per comprendere come si studiano, comprendono e come si evidenziano carenze coordinative e di forza, gettando la strategia giusta per affrontare ogni problema.
Molti corsi ed eventi sono realizzati unicamente allo scopo di vendere e continuare a vendere, non per dare una risposta chiara ed applicabile alla richiesta dei professionisti.
Si preferisce dare un pacchetto finito, senza spiegare come giungere a tale risultato, questo non rende mai autonomi i partecipanti ai corsi.
Quello che voglio fare io aiutare i professionisti del settore ad esprimere il massimo delle loro capacità, così che tutti ne possiamo imparare e crescere.
Sei fai parte di una di queste categorie, abbandona subito la pagina.
Sono Filippo d’Albero, un ingegnere dell’Automazione appassionato di allenamento fino dall’età di 4 anni.
Sono stato un atleta agonista tutta la vita, prima nelle arti marziali, poi negli sport da combattimento e infine nel powerlifting.
Ho sempre amato studiare e domandarmi il perché delle cose, mettere in dubbio lo status quo.
Ho iniziato a studiare la scienza e teoria dell’allenamento con i pesi a 14 anni, grazie all’influenza di mio patringo – grande appassionato.
Dopo essermi laureato in ingegneria, ed aver lavorato per un’azienda leader nel mondo dell’automazione per anni, ho deciso di fare della mia passione il mio lavoro. Volevo portare l’approccio ingegneristico nel mondo dell’allenamento.
Ho quindi sviluppato un metodo di raccolta dei dati che mi permettesse di avere tutte le informazioni necessarie per riadattare i programmi dei miei atleti, così che potessero ottenere il massimo, ed ho sfruttato le mie competenze in fisica, meccanica e dinamica per studiare i movimenti e comprendere come ottimizzarli.
SBB è sempre stato un team centrale nel mondo del Natural Bodybuilding in Italia, i loro atleti hanno sempre performato ad altissimi livelli, sono presenti a pressoché ogni evento e organizzano corsi e contenuti di qualità eccezionale.
Quando mi si è presentata l’opportunità di collaborare ho deciso di coglierla immediatamente, sono orgoglioso di portene far parte.
Posso portare l’esperienza ed i progressi di decine di atleti che seguo applicando questo metodo.
Potreste aver già provato altri corsi sul powerlifting o la programmazione ibirda, incentrati unicamente sull’esperienza del docente o dei docenti, senza una razionale concreta alla base delle indicazioni e dove viene a mancare completamente la componente di personalizzazione dell’approccio.
Dove viene presentato un metodo di lavoro ed una tecnica unici, indifferentemente da chi ci troviamo davanti.
Questo corso non sarà così.
Quando saprai riconoscere quali sono le esigenze reali del tuo atleta, conoscerai anche come soddisfarle.
con Filippo D’Albero
O a rate con soisy
Potrai richiedere il rimborso entro 7 giorni dall’acquisto.
Stiamo parlando di 2 cose diverse, un conto è fare l’allenatore personale, e l’altro avere nozioni di eccellenza del movimento in sala pesi. Se hai un corso di PT all’attivo (anche dei più blasonati) potrai arricchire DI PARECCHIO tutta quella parte pratica sia di insegnamento che di programmazione che nei corsi normali non trovi.
Si, ci sarà un attestato di partecipazione valido a fini curricolari.
Il pagamento è tramite Paypal, il metodo più sicuro al mondo. Puoi comunque effettuare pagamento con il bonifico.
L’altissima qualità PRATICA dei docenti può sicuramente darti nuove abilità e competenze anche se sei un plurilaureato con diverse specializzazioni, anche perché potresti scoprire che tutto quello che hai imparato ti ritornerà sempre utile, ma con una semplice reinterpretazione puoi arrivare a semplificare il tuo lavoro ed avere maggior resa con minor sforzo.