Le spalle larghe nelle donne sono sinonimo di bellezza? Cosa intendiamo per “spalle larghe“? Quanto e come dovrebbero essere le spalle delle donne per essere definite belle? Vediamolo insieme a Lara Renzi. Alla fine di questo articolo avrai voglia di allenarti e iniziare a fare i giusti esercizi per avere spalle larghe e forti.
Le spalle larghe nelle donne sono sinonimo di bellezza?
E la bellezza, poi, sta negli occhi di chi guarda?
La psicologia insegna che da secoli il concetto di bellezza ed estetica muta da una cultura all’altra, da un periodo storico all’altro.
Per anni si è pensato che la bellezza non potesse essere studiata scientificamente in quanto correlata a gusti soggettivi e mode periodiche.
Nella cultura dell’antica Grecia erano considerate attraenti le donne sovrappeso e formose con la pelle chiara. E la bellezza della Venere di Botticelli ha attraversato secoli e decenni.
Infatti, fin dall’antichità, la bellezza femminile è stata valutata e misurata sulla base di un modello estetico di riferimento.
Bellezza oggettiva o canoni estetici ?
Tuttavia, negli ultimi decenni, la psicologia sperimentale si è gradualmente interessata al tema dell’attrattività e dell’estetica, smentendo il concetto dell’ASSOLUTO SOGGETTIVISMO DELLA BELLEZZA.
È stato così riscontrato che gli individui manifestano consenso nella valutazione della bellezza e attrattività delle persone, pur mantenendo un grado di soggettività nel gusto personale.
La bellezza è proporzione?

Pare che tutto nasca nell’antico Egitto in cui si dava molta rilevanza all’efficienza e alla cura del proprio corpo, sia dal punto di vista igienico che estetico, attraverso lo sport.
Sono stati i primi a introdurre canoni di proporzionalità adottando come unità di misura la lunghezza del dito medio.
Anche la cultura greca ha posto enfasi sui canoni di bellezza intesi come rapporti geometrici tra i vari attributi fisici. Gli scultori Policleto e Fidia definirono il canone di bellezza usando le proporzioni della “sezione aurea”.
Questa geometrizzazione delle proporzioni ideali si è successivamente evoluta, definendo la simmetria un fattore geometrico molto importante nella percezione di bellezza ed estetica.
Spalle larghe-vita stretta vale solo per gli uomini o anche per le donne?
La bellezza femminile spesso è fissata su questi parametri: spalle strette, vita alta e viso simmetrico.
In ricerche effettuate negli anni ’90, sono stati indagati i gusti di uomini e donne relativamente alla silhouette femminile, presentando dei disegni di profili di donne della stessa altezza ma di peso variabile.
Ricerche scientifiche e IMC
L’unità di misura utilizzata per la valutazione è stata l’Indice di Massa Corporea, IMC, ovvero peso in chilogrammi suddiviso il quadrato dell’altezza in metri.
Senza entrare nei limiti di tale indice, si considera:
- Normale un IMC tra 18,5 e 24,9.
- Sottopeso un IMC inferiore a 18,5.
- Sovrappeso un IMC tra 25 3 29.
- Obesità un IMC superiore a 30.

I risultati hanno rilevato che gli uomini preferiscono donne con IMC di 20,4, mentre le donne prediligono silhouette maggiormente esili con un IMC di 19,3 circa.
Inoltre, risulta cruciale nella determinazione della bellezza, anche il rapporto circonferenza vita e circonferenza fianchi. Il corpo femminile viene percepito attraente quando tale rapporto ha valori tra 0,6 e 0,8.
Il ruolo delle spalle nella forma del corpo
Nello specifico, è emerso che gli uomini preferivano donne con un rapporto fra seno e vita e fra vita e bacino intorno a 0,7, ovvero vicinissimo al rapporto aureo.
Per contro, le donne con un rapporto disarmonico tra vita e fianchi, sono giudicate poco attraenti, indipendentemente dalle dimensioni del seno.
Risultati equivalenti sono stati ottenuti anche intervistando il sesso femminile.
In sintesi, il corpo femminile con vita stretta accompagnata da fianchi pronunciati è percepito attraente, bello ed estetico.
Nonostante queste ricerche non abbiano preso in considerazione le spalle nella donna, la forma del corpo femminile più apprezzata è quella cosiddetta a clessidra.
Le donne a clessidra presentano spalle larghe quanto i fianchi e vita stretta.

Donne, non solo gambe: estetica atletica e spalle larghe grazie allo sport
Finalmente il fisico sportivo, con muscoli definiti e tonici, negli ultimi decenni è stato valorizzato e apprezzato maggiormente, divenendo perfino iconico in alcuni ambienti.
A prescindere dal corredo genetico, lo sport regala a chi lo pratica un corpo estetico e sano.
Come divulgo da sempre, l’attività fisica deve rispondere a uno stile di vita sano, in grado di migliorare le performance psico-fisiche delle persone e di conseguenza la propria bellezza, percepita e non.
Un corpo che fa sport, gode di buona salute e inevitabilmente diviene bello ed “estetico”.
Lo sport, oltre alla salute fisica e mentale, dona bellezza, quell’estetica ATLETICA tanto ricercata dai body builder, seppur talvolta estremizzata e non riconosciuta dal consensus sociale.
Ma cosa si apprezza nella donna atletica rispetto al comune concetto di bellezza?
- Definizione muscolare
- Elasticità della pelle
- Tono muscolare
- Eleganza e portamento
- Equilibrio e proporzioni tra upper e lower body
- Simmetrie
- Assenza di inestetismi.
- Rapporto VITA stretta e SPALLE LARGHE
Il bodybuilding fa questo, rende belle avvicinando il corpo ai canoni estetici ottenibili grazie all’attività sportiva. Lo sport può enfatizzare o migliorare le nostre caratteristiche stabilite dal patrimonio genetico.
In particolare, vorrei porre attenzione al rapporto vita e spalle.
Il rapporto vita e spalle nelle donne

Dalle mie ricerche il ruolo delle spalle non risulta considerato nell’espressione sociale del concetto di bellezza femminile, mentre ha esaltazione nella definizione di bellezza maschile.
Forse per questo motivo le donne sottovalutano l’allenamento delle spalle e si focalizzano su gambe e glutei? Perché le spalle, larghe e strutturate, non sono mai state contemplate dai canoni di bellezza socialmente riconosciuti? Non essendo riconosciute le donne hanno paura che avere delle spalle ampie le avvicini ai canoni di bellezza maschile?
Un bel fisico, lo ribadisco, in base agli studi e al sentire comune, è tale se è sano e proporzionato. Certo, ci sono delle preferenze personali e delle mode che abbracciano anche i canoni estetici ma è difficile affermare che un corpo armonioso, atletico e proporzionato non sia bello da vedere.
Per questo credo che l’allenamento deve essere calibrato su tutto il corpo tenendo conto della genetica e degli obiettivi di ciascuna persona. Per quanto riguarda le caratteristiche del corpo delle donne io credo ci si possa focalizzare in particolare su:
- Gambe e glutei
- Addome e pavimento pelvico
- Seno
- Braccia
- Schiena
- Spalle
- Punti carenti, eccetera.
Le spalle giocano a mio avviso un ruolo cruciale nella bellezza del corpo femminile, in particolare le spalle larghe nelle donne migliorano ed enfatizzano il rapporto con la vita.
Non bisogna aver timore di diventare grosse: allenare le spalle con esercizi specifici consente di migliorare il rapporto vita-spalle, soprattutto se si è dotate di clavicole poco lunghe.
Quali sono le principali strutture anatomiche delle spalle?
Vi sono tre strutture ossee:
- Clavicola
- Scapola
- Omero
Queste ossa formano quattro articolazioni,
- Scapolo-omerale.
- Acromion-claveare.
- Sterno-claveare.
- Articolazione “virtuale” scapolo-toracica
* l’ultima citata è virtuale perché non persiste un vero rapporto tra superfici articolari.
Nelle strutture ossee si inseriscono e originano i molteplici distretti muscolari:
- Muscoli intrinseci, i quali congiungono l’omero al cingolo scapolo omerale.
- Cuffia dei rotatori.
- Grande rotondo.
- Coraco brachiale.
- Capo lungo del tricipite.
- Bicipite brachiale.
- Deltoide.
- Muscoli estrinseci, i quali congiungono il busto al cingolo scapolo omerale.
- Romboidi.
- Gran dorsale.
- Succlavio.
- Pettorale.
- Trapezio.
- Gran dentato.
Evidenzio il deltoide in quanto nell’allenamento spalle, per semplicità e convenzione è preso a riferimento con le sue tre sezioni.
- Anteriore
- Laterale
- Posteriore.
Non esistono esercizi migliorativi o di contro peggiorativi per le spalle di donne o uomini, in quanto è fondamentale contestualizzare sulla base del cliente.
Le spalle come tutti i muscoli, si sviluppano creando:
- Forza.
- Tensione meccanica.
- Danno muscolare.
- Stress metabolico.
Alla base di tutto, vi è l’aumento della forza, che si ottiene accrescendo progressivamente i carichi in modo da indurre l’adattamento e recuperare. Senza forza, risulta poco efficace qualsiasi esercizio e metodo di allenamento.
Perché per le donne è meglio avere spalle larghe e forti?
Le donne con spalle larghe e definite, oltre ad avere un corpo armonioso e bello, svolgono le attività quotidiane in modo fluido e senza dolori. Una buona struttura muscolare delle spalle garantisce poi una migliore postura e una riduzione delle tensioni a carico del trapezio e del collo.
Senza tralasciare l’aspetto psicologico: spalle larghe e aperte incidono direttamente sull’autostima poiché spalle e collo che non cadono in avanti comunicano a noi e agli altri forza e sicurezza.
Esercizi per donne che vogliono spalle larghe e belle
Sulla base di questi principi, di seguito un esempio di routine di allenamento focalizzata sulle spalle, basata su due giorni, che può essere implementata all’interno dei vostri split di allenamento.
Evidenzio:
- La progressione lineare di volumi e intensità
- La presenza di stimoli di pre-attivazione, neurali e meccanici
- Il focus sulla sezione laterale, posteriore e di centro schiena al fine di:
- Ottimizzare la postura, molto spesso con atteggiamento di chiusura
- Migliorare la gestione scapolare,
- Non focalizzarsi sullo spessore delle porzioni anteriori (per esperienza, interessa poco le donne).
Giorno A | WEEK 1Serie x Rip. | WEEK 2Serie x Rip | WEEK 3Serie x Rip | WEEK 4Serie x Rip | Riposo |
Rear delt, presa prona. | 3×8 | 3×8 | 3×8 | 3×8 | 1 minuto e 30’’ |
Military press. | 3x6Peso 8RM | 4x6Peso 8RM | 4×6 Peso 8RM | 5×6 Peso 8RM | 2’-3’ minuti |
Alzate laterali. | 4×10 Peso 12RM | 4×11 Peso 12RM | 4×10 Peso 12RM | 4×11 Peso 12RM | 1 minuto e 30’’ |
Giorno B | WEEK 1Serie x Rip. | WEEK 2Serie x Rip | WEEK 3Serie x Rip | WEEK 4Serie x Rip | Riposo |
Rear delt, presa neutrale. | 3×8 | 3×8 | 3×8 | 3×8 | 1 minuto e 30’’ |
Lento avanti con manubri su panca 70°-80°. | 3x6Peso 8RM | 3x6Peso 8RM | 4×6 Peso 8RM | 5×6 Peso 8RM | 2’-3’ minuti |
Alzata laterale singola con inclinazione panca 30°-40°. | 4×10 Peso 12RM | 4×11 Peso 12RM | 4×10 Peso 12RM | 4×11 Peso 12RM | 1 minuto e 30’’ |
Le donne quanto dovrebbero allenare le spalle ?
Io non consiglio più di due sedute settimanali. Il cingolo scapolare è una struttura che si sovraccarica frequentemente, per conformazione anatomica in quanto mobile e meno stabile rispetto ad altre articolazioni.
Per esperienza, preferisco poi non porre eccessiva enfasi nell’allenamento femminile, favorendo adattamento e recupero.
Da ultimo, consiglio sempre una valutazione specifica considerando che tale protocollo non si sposa con soggetti con posture cifotiche e sway back.
Conclusioni
Parlando di bellezza femminile, ho notato che attualmente si affermano da un lato donne con pancia piatta, magre, grande seno e grossi glutei con un’ossessione verso la giovinezza eterna e la chirurgia estetica.
Dall’altro, i media del settore moda (fortunatamente sempre meno) mostrano quasi esclusivamente immagini stereotipate di corpi magrissimi, emaciati, che risultano generalmente irrealizzabili per la maggior parte della popolazione femminile. La magrezza e il rigido controllo del peso vengono apertamente “glorificati”, contribuendo a creare situazioni di esercizio fisico eccessivo e DCA, disturbi del comportamento alimentare.
Io credo che un corpo bello sia un corpo sano ed armonioso. Credo che le donne non debbano ossessionarsi nel perseguimento di canoni di bellezza irrealizzabili o estremizzare la cura di una parte del corpo rispetto ad altre: oltre a gambe e seno c’è molto di più.
Spalle larghe, forti e definite non rendono le donne poco femminili, anzi: contribuiscono ad aumentare l’autostima e l’armonia del corpo. Quindi non abbiate paura di allenarle: vi sentirete più belle e soprattutto più forti!
Siete d’accordo? Voi allenate già le spalle o inizierete adesso?
Lara Renzi
– Teach Top Coach SBB
Leggi anche: Come essere più belle? Donne, iniziate con lo sport!