Spedizione garantita entro 48 ore

unconventional
bodybuilding

Il libro per chi vuole andare oltre ai confini dell’allenamento e vuole capire come strutturare idee e metodiche non convenzionali con senso logico e renderle funzionanti!

Nell’allenamento coi sovraccarichi troppe volte si pensa che o hai un approccio puramente scientifico o sei un “guru” che basa tutto sulla sua sola esperienza pratica.

Io voglio lasciar perdere entrambe le strade e prenderne una terza, inesplorata dove il sentiero devi fartelo tu spostando le foglie e le erbacce da terra.
Sei nella “giungla” dell’incertezza e devi domandarti con spirito critico e volto a capire come procedere con cognizione logica…

Ci sono esercizi e range di lavoro ideali per l’ipertrofia?

Si possono riprendere split e metodiche “old school” dopo 60 anni e farle funzionare?

Posso ottenere risultati ottimali in termini di composizione corporea anche uscendo dai canonici range di ripetizioni 6-12?

Posso diventare forte senza muovere pesi ma applicando forza contro oggetti inamovibili?

Posso utilizzare il tempo di contrazione invece del numero di ripetizioni per misurare i miei allenamenti?

A tutte queste domande ti rispondo con un sonoro SI e te ne darò ampie spiegazioni all’interno del libro.

Perché ho scritto unconventional bodybuilding?

Ho scritto un libro su qualcosa che c’è, che esiste da anni ma che raramente viene veramente utilizzato e strutturato in modo pratico e funzionante.

Di cosa ti sto parlando? Del lato non convenzionale del bodybuilding, di tutte quelle idee e metodiche che puoi prendere, destrutturare, fare tue e riutilizzare in diversi contesti.

Purtroppo nell’ambito della cultura fisica e dell’allenamento coi sovraccarichi tutti cercano il “metodo”, il programma e la scheda che gli faccia ottenere il risultato sperato ma io ti dico che non esiste nulla del genere anzi, al contrario, la ricerca di queste cose non ti fa migliorare!

Sarà solo quando imparerai a non dipendere da un metodo, da una tabella o da una tipologia di esercizio che potrai finalmente iniziare ad allenarti senza limiti e con reale cognizione di causa.

Questo libro è per chi vuole andare oltre ai confini dell’allenamento e vuole capire come strutturare idee e metodiche non convenzionali con senso logico e renderle funzionanti!

Infondo “unconventional” non è far del circo provando cose casuali che facciano scalpore o che creino un effetto “wow” nello spettatore ma è utilizzare idee, metodi e ragionamenti per comprendere realmente fino a dove si può spingere l’allenamento coi sovraccarichi.

unconventional bodybuilding non vuole esser solo un libro di bodybuilding e metodiche di allenamento anzi, forse non vuole esserlo affatto pensandoci bene…

Unconventional Bodybuilding è un viaggio nella mia esperienza, nell’evoluzione di metodi di anni passati, nello sviluppo di tecniche decisamente sopra le righe che nel tempo hanno prodotto risultati altrettanto strabilianti.

Dalle routine di allenamento alle metodiche di gestione delle sessioni dei grandi del passato potrai scoprire ed aver la possibilità di replicare ciò che ha funzionato per tanti atleti prima di te e ciò che ho personalmente sperimentato su chi si è affidato a me negli anni.

Dalla creazione di allenamenti basandosi su range di lavoro che vanno dalla singola ripetizione fino a superare le 100 anche nella singola serie potrai esplorare idee che potranno, se lo vorrai, aprirti nuovi orizzonti.

L'INDICE COMPLETO

Praticità

Forse la cosa a cui tengo di più di questo libro è il fatto che non sia un soprammobile acquistato per la bella copertina e lasciato lì a prender polvere quindi ho voluto inserirvi principi e programmazioni complete così che possa diventare da cui trarre idee per allenarti per diverso tempo

Consequenzialità e metodo

Io lo so che quando acquisti un libro vai subito a leggere il capitolo che ti interessa e ne salti alcuni che non colpiscono la tua attenzione ma se lo farai ti mancherà spesso un pezzo del grande puzzle.
Il libro è pensato per darti i mezzi per comprendere un metodo di lavoro che non è altro che l’unione di idee consequenzialmente inserite.
Noterai che andando con ordine arriverai alla fine e tutto ti sarà chiaro, avrai composto un puzzle che ti darà la visione intera e completa di quello che per me è il bodybuilding nel suo lato meno convenzionale e più inesplorato.

Programmazione

Questo è un termine che attira molto gli addetti ai lavori del mondo dei pesi perché sembra una parola magica che separa chi ha risultati da chi non li ha ed in effetti non è così lontano dalla realtà questa visione.

Saper periodizzare e programmare con senso da una bussola all’allenatore ed all’atleta per direzionarsi nella navigazione tra metodiche, dicerie e miti della sala pesi.
Sebbene questo non sia un libro puramente sulla programmazione ne contiene diverse sfaccettature che possono permetterti di migliorare la tua capacità di gestione ed osservazione dei parametri allenanti.

Consapevolezza

Unisci i punti visti sopra ed otterrai il principale motivo per cui, se vuoi andare oltre nell’allenamento coi pesi, devi avere questo libro.
Per prima cosa è un testo pratico quindi ti richiederà di allenarti, di provare le metodiche e capirle a fondo in modo intimo.
Sarai tu ed il peso e forse cinque minuti di contrazioni muscolari lancinanti e continuative e se questo ti fa paura invece di emozionarti non è il caso tu continui oltre ma se continui collegherai delle sensazioni ad una particolare metodica, sarai in grado di replicarla e farla replicare insegnandola ad altri.
Da qui sarà tutto un percorso in discesa che ti permetterà di capire come le metodiche si interfacciano tra loro, come poterle programmare e come poter fare queste cose in modo veloce e metodico risparmiando tempo ed energie sia che tu stia programmando per te stesso sia che tu sia un allenatore che deve creare qualcosa di funzionante e pratico per i propri atleti.

CHI SONO?

Mi chiamo Francesco Mesenasco e se leggi il mio nome e cognome per intero ci hai già messo più tempo di quanto ne impiegheresti ad inziare ad allenarti!

In genere nelle presentazioni si scrive qualcosa come esperienza professionale, cosa si è fatto ed i risultati raggiunti quindi potrei dirti da quanti anni lavoro allenando altri dalla sala pesi al lavoro come personal ed infine come preparatore oppure raccontarti dei corsi di formazione tenuti e degli atleti portati sul palco che da alcuni anni difficilmente scendono dal podio ma voglio essere non convenzionale anche in questo e raccontarti chi vorrei essere….
Vorrei esser solo uno che solleva pesi, che si diverte a provare, far provare, scoprire e riscoprire idee e metodiche e voglio aver la possibilità di contagiare anche te che stai leggerai il mio libro con questa idea.

Tra la teoria e la pratica c’è in mezzo il mare ma tra chi applica solo la teoria senza uscire dagli schemi e chi non si pone confini c’è un abisso ancora più grande di possibilità, risultati ed apertura mentale che non voglio e non vorrò mai perdermi.

Concludo questa mia presentazione un po’ fuori dalla righe dicendoti che spero tra qualche anno di legger una nuova versione del mio libro in quanto a quello che ho scritto avrò aggiunto altre prove, altri errori, altre deduzioni ed altre idee che magari qualcuno abbastanza audace come te metterà in pratica o mi aiuterà a sviluppare!

ECCO PER CHI HO PENSATO QUESTO LIBRO

PERSONAL TRAINER

Sei davvero soddisfatto di allenare i tuoi clienti con i soliti 4 metodi triti e ritriti senza mai mettere un piede oltre ciò che hai sentito dire funzioni?
Sei sicuro che non funzioni perché l’ha detto la tal pagina di divulgazione o perché non c’è una metanalisi sull’argomento?
Se vuoi apprendere come ragionare senza paraocchi e fuori dagli schemi per ottenere risultati con metodiche logiche e consequenziali questo è il libro per te.

ATLETA

Tanto lo so che una buona dose di pazzia devi averla per cimentarti in una preparazione agonistica ricercando una condizione sempre più estrema di anno in anno quindi perché non implementare qualcosa di più, qualcosa di “unconventional”?

L’atleta è per definizione colui che ricerca qualcosa di innovativo, di sperimentale che dia risultati migliori, più veloci, più efficaci e più efficienti quindi è obbligatorio per te tuffarti in questo viaggio.
Un viaggio in cui e da cui potrai trarre più di quanto in questo momento puoi anche solo immaginare.

APPASSIONATO

Mi piace pensare che l’unica differenza tra te ed un’atleta sia aver un costume addosso e star su un palco perché se in te c’è la voglia di sbranare i pesi e di trovare sempre delle strade migliori per la crescita muscolare sei nel posto giusto e non hai nulla da invidiare ai grandi atleti.

Il motore che ti spinge ad allenarti, a cercare nuove strade per l’ipertrofia e a voler ottimizzare in modo maniacale ciò che fai sotto ai pesi è lo stesso con cui ho scritto questo libro.
E’ una voglia di miglioramento, di crescita e di ricerca di qualcosa che c’è ma è disordinato nella nostra mente.

Questo libro ti farà provare tante metodiche, ti accenderà alcune idee e se gliene darai modo cambierà la tua prospettiva nei confronti dell’allenamento.

Pioniere

“Promotor di nuove possibilità”, questa è la definizione da dizionario ed ho pensato questo libro anche e soprattutto per te che hai questa indole!
La voglia di esser in prima linea, la voglia di esser qualcuno che scopre nuovi sentieri, la voglia di percorrere strade non battute e creare delle tracce su cui altri passeranno e grazie al tuo esempio trarranno vantaggio.

Il pioniere nell’allenamento coi sovraccarichi è un “Gironda” moderno, è un personaggio che se ne frega delle credenze comuni e sviluppa con logica, senso e maturità il suo personale modo di agire e di creare percorsi.

Ti rivedi in questo?
Se si questo libro è solo per te ma ti sembrarà di averlo scritto in prima persona perché infondo io non ho inventato e mai inventerò nulla ma ripercorro dei sentieri poco battuti dove solo i pionieri osano andare.

ATTENZIONE!

QUESTO LIBRO NON è per te se...

Una cosa che ci manca è l’ascolto

Visto che sono tremendamente legato al concetto per cui teoria e pratica devono viaggiare insieme ho fortemente voluto degli interventi altamente pratici in questo libro da parte di persone di cui nutro un’immensa stima sia come preparatori-atleti sia come persone.

Io ho una deformazione mentale per cui da alcuni anni a questa parte quando voglio farmi qualche giorno di vacanza scelgo una persona che mi attira come modo di allenarsi, di lavorare e di vedere l’allenamento e gli chiedo se ha piacere di ospitarmi per un allenamento.

Non pongo condizioni, mi metto nelle sue mani per condividere un momento ed imparare tramite l’ascolto e la condivisione.

Hai mai notato che quando parli con qualcuno mentre lui ti sta dicendo una cosa tu questa la stai già processando nella tua mente e stai pensando a come rispondergli, a come trarre vantaggio da quella cosa, a come portare la tua idea a quella persona.

Facci caso la prossima volta che ti capita e prova a far uno sforzo consapevole per fermarti e cercare di imparare qualcosa.

Tramite le pagine scritte da 5 grandi professionisti potrai far un salto anche nel loro “mondo” oltre che nel mio.

Loro sono Reda Vaglica, Matteo Picchi, Fabio Zonin, Ilario Fogarolo e Marcello Delfitto e danno un valore aggiunto a questo libro per cui non può non esser acquistato!

Acquista ora

Unconventional
Bodybuilding

37€

Domande frequenti

Hai mai pensato di poter ottenere ottimi risultati senza muovere un peso?
Io si e l’ho fatto per anni consecutivamente ed in modo strutturato e metodico.
Quale altro libro ti parla di allenamento isometrico ed in contrazione statica dandoti metodiche e programmazioni consequenziali strutturate?

Hai lavorato su tutti i range di ripetizioni nei tuoi allenamenti?
Anche al di sopra delle 100 ripetizioni?
Quale altro libro di bodybuilding ti da i contesti e le idee per lavorare con ogni tipo di range di lavoro, dalla singola ripetizione a serie da 100+ alzate?

Potrei continuare perché infondo “unconventional bodybuilding” è questo;
contestualizzare qualcosa che non viene convenzionalmente proposto, studiato e modellato su chi si allena in palestra ma ti dico solo che quello che trovi qui non c’è altrove anche perché sennò io in primis mi sarei letto altri libri e non avrei passato anni a scrivere cialtronerie.

Inoltre nessun libro ti intreccia lo stress della vita di tutti i giorni con l’allenamento dando motivazioni approfondite e soluzioni concrete per il cambio del tuo stile di vita o di quello delle tue clienti.

Quel corso è sicuramente una miniera d’oro perché approfondisce tantissimi aspetti di tecniche e programmi ma diversi nel libro non li considero o li tocco marginalmente quindi no, gli argomenti non si sovrappongono.

In realtà il corso video ed il libro possono esser una gran bella accoppiata poiché da una parte hai un viaggio all’interno delle metodiche, di come collegarle e come creare una logica di bodybuilding non convenzionale mentre dall’altra hai la spiegazione di contesti storici, schemi di lavoro ed adattamenti con periodizzazioni moderne (molte inedite e mie personali).

Unisci le due cose e valuta tu se non esce una bomba atomica!
Hai un solo lato negativo:
per provare tutti gli schemi, le programmazioni e le idee forse ci metterai 5 anni (se ti alleni ogni giorno)….

SUSTAINABLEBODYBUILDING FISICAMENTE SRL VIA GALILEO GALILEI 17, PONTEVICO BS PARTITA IVA: 03743630984

Vuoi saperne di più? Scrivici!