NUOVA STAGIONE CORSI 2023/2024 - Clicca qui

Wellness – La nuova categoria del Natural Bodybuilding Femminile

Wellness Bodybuilding Femminile

Era ora! Finalmente anche nelle Federazioni di Natural Bodybuilding Italiane si è aggiunta questa fantastica categoria femminile: la Wellness. Quali caratteristiche deve avere la donna per gareggiare in questa categoria di Natural Bodybuilding? E soprattutto perché dico che “era ora”?

Fino a qualche mese fa, la Wellness era una categoria di esclusivo appannaggio delle Federazioni in cui non viene effettuato alcun esame antidoping, ma finalmente è arrivata a completare il panorama delle categorie femminili del mondo natural.

Do un parere da giudice: secondo me la Wellness era la categoria che mancava nel NATURAL BODYBUILDING, in quanto le categorie estetiche non sono mai troppe.

Si aggiunge alle più conosciute categorie femminili di natural bodybuilding (bikini, figure, physique, sport model) e non sostituisce alcuna di queste.

Com’è la donna Wellness?

A mio avviso? La Wellness Natural Bodybuilder è l’esaltazione dell’essere umano femmina.

L’apoteosi dell’essenza Femminile.
La celebrazione della Femminilità
La glorificazione della Sinuosità…. 

Ti basta o devo andare avanti? 😁

Lasciando da parte le mie opinioni personali andiamo a vedere tecnicamente quali sono le caratteristiche che deve avere una Wellness rispetto alle altre.

Parametri di giudizio di una Wellness nel Natural Bodybuilding

La Wellness NON è una Bikini formosa, NON è una bikini grossa e NON è neanche una Figure poco tirata. Questi sono parallelismi che troppo spesso le vengono attribuiti.

Questo discorso lo capiamo meglio andando ad approfondire quelli che sono i PARAMETRI DI GIUDIZIO di categoria che possono effettivamente far cogliere le differenze rispetto alle altre categorie femminili.

Il parametro di giudizio più importante per una Wellness è la BELLEZZA GENERALE, cui si aggiungono muscolosità, condizione, presenza scenica e sicurezza sul palco. 

La categoria è adatta per le atlete che hanno maggior sviluppo muscolare (massa corporea) nei fianchi, glutei e cosce, rispetto alla parte superiore del corpo, dove i muscoli dovranno essere comunque ben sviluppati ma non al livello e spessore della parte inferiore del corpo.

Il tronco dovrà essere tonico ma abbastanza grasso da non presentare eccessiva separazione muscolare.

Anche il Posing è differente da quello richiesto nelle categorie Bikini e Figure, vediamolo.

Posing Women’s Wellness – Natural

Andiamo a vedere i quarti di giro di una Wellness nel dettaglio.

Posa anteriore (Front):

Entrambi i piedi si trovano sulla linea anteriore, con leggera inclinazione dell’anca, l’atleta deve avere una mano sull’anca e l’altra lungo il corpo, con il braccio verso il basso (non aderente) di lato.

Posa lato sinistro:

Posing Wellness bodybuilding femminile parametri
Posing Wellness – Side

Girata leggermente di fronte ai giudici con la mano destra sulla anca e il braccio sinistro verso il basso, la gamba anteriore dritta e la gamba posteriore piegata al ginocchio.

Posa posteriore (Back):

L’Atleta non deve sporgersi eccessivamente in avanti, una mano deve essere sull’anca è una mano in basso (senza mani in alto).

Posing Wellness bodybuilding femminile parametri
Posing Wellness – Back

Posa lato destro:

Girata leggermente di fronte ai giudici con la mano sinistra sulla anca e il braccio destro verso il basso, la gamba anteriore dritta e la gamba posteriore piegata al ginocchio.

Arriviamo finalmente a vedere perché secondo me la Wellness era la categoria femminile che mancava. 

Wellness – La nuova frontiera di sostenibilità del bodybuilding femminile

Sì, io credo che la WELLNESS potrebbe essere la nuova frontiera della sostenibilità nel bodybuilding femminile.

L’estremizzazione della condizione e dei tiraggi che negli ultimi anni hanno raggiunto le categorie femminili  (ed in generale tutto il NATURAL bodybuilding), hanno costretto atleti e preparatori a rivedere il loro concetto di sostenibilità nella preparazione.

Raggiungere i livelli di separazione muscolare richiesti per risultare competitivi, anche in categorie femminili prettamente estetiche (come le Bikini), ad oggi è un’operazione non proprio alla portata di tutti.

Infatti, ottenere questi risultati, nella maggior parte dei casi, richiede un considerevole impegno di tempo, pazienza, costanza e dedizione e questo, a volte non per tutti è sostenibile e salutare!

Inoltre, visto che i livelli di definizione richiesti dalla categoria Wellness non sono esasperati, potrebbe attirare un maggior numero di ragazze sui palchi; ogni soluzione che aumenta il numero di atleti agonisti è, a mio parere, un buon segnale per il natural bodybuilding.

È la gara a fare il/la Bodybuilder

Sai perché penso che sia così importante per il Natural Bodybuilding avere tanti atleti sui palchi?

Be’ perché la gara È il bodybuilding; senza la competizione qualsiasi sport si riduce al solo allenamento.


Ad esempio l’allenamento per il calcio è finalizzato alla sfida, alla partita. Conosci qualcuno che dice di giocare a calcio ma che si limita ad allenarsi (corsa, allunghi, slalom, tecnica individuale, etc.) senza partecipare alla partita?

Un esempio ancora più calzante in tal senso è quello della boxe.

Se tu fai solo allenamento, senza fare mai un incontro o sparring si chiama PRE-BOX O PRE-PUGILISTICA.

Bene, allora se ti alleni solo in palestra e non partecipi mai a una competizione stai facendo PRE-BODYBUILDING! 😜

Attenzione, personalmente in questo non ci trovo niente di sbagliato. Basta essere coscienti che si sta praticando Pre-Boxe o Pre-Bodybuilding e che Boxe o BODYBUILDING sono tutt’altra cosa 😉

Dalla palestra al palco Wellness il passo è più breve

Un altro punto a favore della nostra amata categoria WELLNESS, è dato dal fatto che essendo fortemente sbilanciata verso il parametro estetico, risulta sicuramente la più apprezzata dalle persone esterne ad uno sport di nicchia come il Natural BodyBuilding.

Questo fattore non è assolutamente trascurabile, anzi, perché riesce a creare una sorta di connessione con l’utenza media di palestra, avvicinandola tramite la BELLEZZA GENERALE a questo nostro stravagante mondo. 

Un saluto NATURAL 

Mauro Scarponi 
-Top Coach

Condividi l'articolo se ti è piaciuto, cliccando
sui bottoni qui sotto

Facebook
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi saperne di più? Scrivici!